Area Riservata

Password dimenticata?

LA MODA DEL RIUSO CHE RACCONTA STORIE DI BELLEZZA

News · 14/04/25

Gli studenti del Liceo Artistico lo stile bohémien con creazioni sostenibili, mescolando tessuti recuperati, arte e cultura.



Boho chic: lo stile che ha saputo conquistare il cuore degli appassionati di moda in tutto il mondo. Ispirato alla cultura bohémienne degli artisti e degli intellettuali del XIX secolo, questo look è un inno alla libertà, all’autenticità e all’originalità. Un mix affascinante di elementi provenienti da diverse tradizioni culturali, che si fondono in un’armonia unica.
 
In un’epoca in cui la sostenibilità è sempre più centrale anche nel mondo della moda, il concetto di up-cycling conquista anche le passerelle scolastiche. Gli studenti dell’indirizzo Fashion del Liceo Artistico del Centro Studi Casnati hanno “aperto gli armadi” dell’atelier di sartoria, selezionando capi creati in oltre un decennio di attività per reinterpretarli in chiave contemporanea e boho chic.
 
Grazie alla loro visione fresca e creativa, i nostri studenti si fanno portavoce di una moda che unisce bellezza e responsabilità. Fondamentali, in questo percorso, le collaborazioni con aziende del territorio come Seterie Argenti e Tessitura Colombo, che mettono a disposizione scarti tessili pregiati: pizzi, jacquard, tessuti stampati che, in mani esperte, si trasformano in tessere preziose di nuove storie da indossare.
 
Ecco cinque outfit che incarnano perfettamente lo spirito boho chic e la filosofia del riuso consapevole:
 
Contrasti romantici
Maxi gonna in pizzo a balze, abbinata a un gilet in canvas bianco dipinto a mano con motivi geometrici vintage, in armonia con la fodera della borsa in tessuto di sughero.
Outfit di: Giorgia Caroletta, Valentina Nasca, Allegra Raimondo, Giulia Scaglione
Indossato da: Allegra Raimondo
 
Denim e colore
Un maxi abito con gonna a ruota in denim effetto bleached, accostato a una camicia vintage con pizzo lavorato a mano. A completare il look, una bag multicolor ottenuta intrecciando nastri e cimosse.
Outfit di: Ex studenti del Liceo Artistico Fashion
Indossato da: Premoli Stella
 
Fiori e seta
Un maxi gilet dipinto a mano con grandi fiori su pantalone palazzo e blusa in seta stampata, ispirati alla bellezza del nostro territorio. Coordinato con una hobo bag floreale.
Outfit di: Vittoria Zoe Bedetti, Jessica Millich
Indossato da: Aida Beatrice
 
Tulle e jacquard
Romanticismo e carattere: una gonna a ruota in pizzo e tulle color bruciato, giubbino in denim smanicato e capospalla in tessuto jacquard per un mix sorprendente.
Outfit di: Jessica Millich e ex studenti del Liceo Artistico Fashion
Indossato da: Giulia Scaglione
 
Viola protagonista
Maxi gonna plissettata viola e blusa floreale in tessuto jacquard: uno stile etereo e sofisticato che gioca con le sfumature.
Outfit di: Jessica Millich, Valentina Nasca, Allegra Raimondo
Indossato da: Lucrezia Molinari
 
Con la loro sensibilità ecologica e la creatività nell’uso dei materiali, i nostri studenti dimostrano che la sostenibilità non è solo una scelta etica, ma un’opportunità per dare nuova vita a tessuti e stili che appartengono alla nostra storia e al nostro territorio.
 
Un ringraziamento speciale a Maspes – Piante e Fiori per l’ambientazione dello shooting, e a Cecilia Castelletti, docente di fotografia del Centro Studi Casnati, per aver saputo catturare con sensibilità la bellezza di ogni outfit.
 
Leggi l'articolo appaso su Tess 2025

Iniziativa parte del programma di Educazione allo Sviluppo Sostenibile Casnati for ESD. 





ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più