L’indirizzo “Design” approfondisce le numerose materie direttamente riferibili al mondo del Design.
Indirizzo: “FASHION DESIGN”
Durata: 5 anni
DESCRIZIONE
Ultimo arrivato in ordine di tempo tra gli approfondimenti del Liceo Artistico “Terragni”, l’indirizzo “Fashion Design” mira a costituire un elemento di raccordo tra l’esperienza didattica ed uno dei settori produttivi di maggiore successo del territorio lariano: il textile design. Con la sua declinazione fortemente indirizzata al design della moda, del tessuto e del costume, il nuovo approfondimento, attivabile a partire dal secondo biennio, mira a sviluppare le competenze metodologiche e progettuali dei futuri creativi della moda. Il percorso multidisciplinare proposto, sviluppato nella sua impostazione di base in collaborazione con Istituto Marangoni, vuole integrare valore estetico e funzionalità del prodotto coniugando attività laboratoriali e discipline teorico concettuali. Lo studio dei materiali e delle differenti tecniche di rappresentazione arricchiranno il linguaggio del textile design nei suoi aspetti cromatici, stilistici e compositivi: fortemente orientamento alla sperimentazione pratica, il percorso prevede specifiche discipline progettuali quali storia della moda, disegno della progettazione, cromatologia, modellistica e tecniche e tecnologie della stampa digitale, per una convergenza sempre più marcata tra l’attività formativa del Liceo Artistico “Terragni” e la realtà extrascolastica di riferimento.
PIANO DI STUDI
Nel corso del quinquennio sono previste una serie di certificazioni internazionali in ambito linguistico, informatico e di specializzazione.
PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI
Il Diploma di Liceo Artistico dà accesso a tutte le facoltà universitarie, i corsi delle Accademie di Belle Arti ed i corsi post-diploma in ambito artistico. Tra i percorsi post diploma maggiormente attinenti rispetto a quanto appreso dagli studenti dell’indirizzo “Fashion Design”, a titolo esemplificativo, figurano i corsi di Fashion Design, Fashion Styling e Business Marketing dell'Istituto Marangoni, quelli organizzati da IED, NABA e Politecnico di Milano, il corso di diploma in Operatore di Costume e Moda presso l’Università degli Studi di Firenze oltre ai corsi organizzati da ISIA di Firenze, Istituto Secoli di Milano, Domus Accademy di Milano e Accademia del Lusso di Milano.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Gli allievi, conseguito il diploma e grazie alle attività di stage previste, hanno hanno diverse opportunità d’impiego nell'ambito della grafica, moda, tessile e tutte le declinazioni del design.
QUADRO ORARIO
INDIRIZZO FASHION DESIGN |
|||||
Materia |
I |
II |
III |
IV |
V |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia e geografia1 / Storia2 |
31 |
21 |
22 |
22 |
22 |
Filosofia |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Matematica e informatica |
3 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Scienze naturali |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Chimica dei materiali |
- |
- |
2 |
2 |
- |
Storia dell’arte |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Discipline grafiche e pittoriche |
4 |
4 |
- |
- |
- |
Discipline geometriche |
3 |
3 |
- |
- |
- |
Discipline plastiche e scultoree |
3 |
3 |
- |
- |
- |
Laboratorio artistico |
3 |
5 |
- |
- |
- |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
1 |
1 |
1 |
Religione cattolica |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Laboratorio design: |
|||||
Sartoria e modello |
- |
- |
2 |
2 |
4 |
Fashion photography |
- |
- |
- |
- |
1 |
Disegno per tessuto |
- |
- |
3 |
3 |
- |
Fashion illustration |
- |
- |
- |
- |
1 |
Montaggio video |
- |
- |
- |
- |
1 |
Elaborazione digitale |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Discipline progettuali del design: |
|||||
Cultura tessile |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Storia della moda |
- |
- |
1 |
1 |
1 |
Metodologia della progettazione |
- |
- |
3 |
3 |
3 |
Totale |
34 |
34 |
35 |
35 |
35 |