Creatività e Design | CasnatiHUB
Gli studenti del corso di Arredo e Design della classe quarta e quinta, Liceo Artistico indirizzo Architettura e Ambiente, hanno recentemente partecipato con entusiasmo ad un contest promosso da Breil. Il concorso ha visto gli studenti impegnarsi nella creazione di nuovi gioielli e collezioni, offrendo uno sguardo innovativo e contemporaneo nel mondo del jewelry design.
Dopo aver ricevuto un brief dettagliato che esplorava i valori distintivi del brand, i materiali e le tecnologie utilizzate nella produzione, gli studenti, guidati dalla prof.ssa Catalano, hanno presentato diversi concept originali e creativi.
Particolarmente notevoli sono stati i progetti di Sandy Piazzoli e Denis Delzanno, che hanno suscitato l'apprezzamento unanime da parte dell'azienda Breil.
Il primo progetto di Sandy Piazzoli, sviluppato in anello e orecchini, esprime la plasticità dell'architettura. Attraverso una lastra di materiale che si contorce, si creano volumi innovativi che si espandono sia nello spazio che sul corpo, conferendo un tocco di modernità e originalità .
Il secondo progetto, ideato da Denis Delzanno, trae ispirazione da un elemento della natura, più precisamente dalla struttura del frutto dell'alchechengi. Il risultato è un orecchino che disegna un calice irregolare e svuotato, catturando l'eleganza e la bellezza della natura in una forma unica e affascinante.
La collaborazione con Breil rappresenta per gli studenti del Casnati un'opportunità straordinaria, offrendo loro un confronto attivo e stimolante con il mondo del jewelry design. La prof.ssa Catalano ha sottolineato l'importanza di questa esperienza, affermando che "è stata un'occasione unica per i nostri studenti di applicare le loro competenze progettuali in un contesto diverso e affascinante."
La connessione tra il mondo dell'architettura e del design con quello del gioiello ha prodotto risultati straordinari, dimostrando la versatilità e la creatività degli studenti del Casnati. Il successo di questi progetti testimonia l'impegno e la visione innovativa dei partecipanti, aprendo porte a futuri sviluppi e collaborazioni nel campo del jewelry design.
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.