Area Riservata

Password dimenticata?

CASNATI HUB | VIDEO E CONCEPT

News · 31/05/23

Liceo Artistico indirizzo Multimediale 



Gli studenti della classe quinta Liceo Artistico indirizzo Multimediale hanno realizzato, all’interno del laboratorio di Computer Graphic del prof. Roberto Reposo, il layout grafico del sito web del Dott. Giovanni Davì, psicologo e psicoterapeuta.

 

"Mi sono sentito profondamente accolto nelle mie esigenze e sono riconoscente per l'attenzione rivolta ai valori che volevo trasmettere, la cura nella realizzazione del lavoro, lo scambio di idee.
Grazie, di cuore!"

Dott. Giovanni Davì

 

Nella home è stato inserito il video di Lisa Lin Von Arx, studentessa del terzo anno, anch’essa indirizzo Multimediale, coordinata dai docenti Tomaso Vimercati e Fabio Bottoni.

 

Lisa Lin ha realizzato il progetto seguendo le linee guida proposte dal Dott. Davì, da cui ha tratto questo concept:

 

"Compiere un percorso terapeutico da uno psicologo significa condividere ed affidare il proprio dolore a una persona esterna, è fondamentale dunque la FIDUCIA.

Uno psicologo accoglie il dolore del paziente, fragile come il soffione del dente di leone, e se ne prende cura tra le sue mani. Attraverso la mia esperienza ho imparato che c’è sempre luce, che la luce arriva, prima o poi, anche se in alcuni casi risulta molto difficile crederci; la fiamma della candela simboleggia la SPERANZA di tornare a stare bene.

Non si è mai soli, anche nelle situazioni più difficili della vita ci sono sempre persone sulle quali si può contare, alle quali si può chiedere aiuto, il prato di soffioni rappresenta questo, il vento che fa oscillare la natura allude al movimento della vita di cui tutti facciamo parte.

La COOPERAZIONE e la COLLABORAZIONE necessaria tra psicologo e paziente in una terapia, è rappresentata da due mani che danzano in sintonia intrecciando una rete, un percorso. Prendersi cura del proprio dolore, affrontando se stessi, porta a compiere dei piccoli passi su un terreno che inizialmente risulta essere ancora molto instabile e insicuro, arrivando poi con il tempo a stabilizzarsi e solidificarsi al punto in cui il paziente si sente abbastanza sicuro di camminare di nuovo da solo".

 

 
 
 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giovanni Davì (@dottorgiovannidavi)

 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giovanni Davì (@dottorgiovannidavi)





ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più