Area Riservata

Password dimenticata?

LICEO ARTISTICO - INDIRIZZO AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE


L’indirizzo “Audiovisivo e Multimedia” approfondisce le materie direttamente riferibili al mondo della comunicazione digitale e non solo.



Indirizzo: “AUDIOVISIVO e MULTIMEDIALE”
Durata: 5 anni

DESCRIZIONE
Il passaggio al nuovo ordinamento dei percorsi liceali porta all’istituzione di questo nuovo indirizzo. L’approfondimento sperimentato per anni dal nostro Liceo, con l’area “Digitale e Cinetelevisivo”, si dimostra coerente con gli obiettivi formativi del nuovo indirizzo. È per questo che il Liceo “Terragni” ha attivato questo nuovo indirizzo, presentando un quadro curricolare che mira a sviluppare, oltre alle capacità artistiche di base, specifiche competenze nell’uso delle tecniche di rappresentazione video ed audio, e di progettazione nell’ambito scenografico, della grafica e della comunicazione visiva. La scelta di improntare il corso all’uso delle nuove tecnologie è dovuta alle richieste, espresse dal mondo del lavoro, di conoscenze sempre più specifiche. In un mondo in cui l’immagine gioca un ruolo fondamentale nel dettare ritmi di vita e modi comportamentali, la televisione, il cinema ed il digitale rappresentano gli strumenti primari per possibili traguardi professionali.

PIANO DI STUDI
Nel corso del quinquennio sono previste una serie di certificazioni internazionali in ambito linguistico, informatico e di specializzazione.

PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI
Il Diploma di Liceo Artistico dà accesso a tutte le facoltà universitarie, i corsi delle Accademie di Belle Arti ed i corsi post-diploma in ambito artistico. Tra le facoltà, alcune delle più attinenti sono il corso di laurea in Architettura, in Disegno Industriale (entrambi prevedono un test d’accesso) e in Beni Culturali. I possibili sbocchi professionali, dopo il diploma, si riferiscono all’applicazione delle arti visive ed audiovisive nell’ambito della comunicazione.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Gli allievi, conseguito il diploma, hanno diverse opportunità d’impiego: editoria, grafica, moda, tessile, design, edilizia e tutti i media televisivi.


PARTNER ISTITUZIONALE


QUADRO ORARIO

INDIRIZZO AUDIOVISIVO e MULTIMEDIALE

Materia

I

II

III

IV

V

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua inglese

3

3

3

3

3

Storia e geografia

3

2

-

-

-

Storia

-

-

2

2

2

Filosofia

-

-

2

2

2

Matematica e informatica

3

2

2

2

2

Fisica

-

-

2

2

2

Scienze naturali

2

2

2

2

-

Storia dell’arte

3

3

3

3

3

Discipline grafiche e pittoriche

4

4

-

-

-

Discipline geometriche

3

3

-

-

-

Discipline plastiche e scultoree

3

3

-

-

-

Laboratorio artistico

3

5

-

-

-

Scienze motorie e sportive

2

2

1

1

1

Religione cattolica

1

1

1

1

1

Laboratorio audiovisivo e multimediale:

Graphic design

-

-

2

2

2

Montaggio video

-

-

2

2

4

Fotografia

-

-

2

2

2

Tecniche grafiche avanzate

-

-

1

1

1

Discipline audiovisive e multimediali:

Teorie e tecniche audiovisive

-

-

2

2

2

Storia dell'audiovisivo

-

-

2

2

2

Riprese video

-

-

2

2

2

Totale

34

34

35

35

35

 



ORIENTAMENTO 2022-2023

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più