Area Riservata

Password dimenticata?

LORENZA PANZERA SUL PODIO

News · 21/03/22

Miglior Sommelier 2022 per Identità Golose



"Sono nata a Lecco ma ormai milanese d'adozione, la mia passione per la ristorazione nasce in età precoce. Ho chiaro un momento storico della mia vita tra i 6/8 anni, dove ho realizzato che la mia strada sarebbe stata questa: ero da mia zia a mangiare il gelato alla panna, non mi bastava come esperienza, io volevo fare una cremina con il cucchiaino aggiungendo qualche goccia di caffè. Questo è stato il primo momento in assoluto dove ho deciso che volevo fare l'alberghiero e qualche anno più tardi eccomi al Casnati a Como.
Tra le prime esperienze lavorative Pierino Penati, Gualtiero Marchesi all'Albereta e Il Cantuccio di Mauro Elli.
A 18 anni appena compiuti ero già a Londra alla scoperta della grande metropoli, li ho lavorato per un ristorante stellato per circa un anno. Londra mi ha aperto gli occhi sull'approccio del mondo nei confronti del vino in generale, ma soprattutto del vino italiano. Da qui il mio rientro in Italia e la decisione di diventare Sommelier AIS. 
Nel 2013 lavoro in Four Seasons Hotel per la prima volta, a Firenze, ne resto ammaliata e affascinata, all'epoca c'erano 118 hotel in tutto il mondo, questo mi spinse ad andare in America a vedere altro, lavorai per un ristorante francese seguito dagli chef Scott Hunnel e Arnaud Lallement ai Caraibi.
Di nuovo a Milano, dove nel 2015 mi occupo della mia prima creazione di una carta vini da zero in un ristorante argentino di nuova apertura, circa 80 etichette. Nel frattempo ho frequentato il WSET, dove ho ampliato le mie conoscenze nel vino nel mondo e il master sulla Borgogna con Armando Castagno.
Tappa molto importante per la mia formazione sono stati i due anni a El Molin di Alessandro Gilmozzi; una cantina di circa 900 etichette, il foraging in montagna, la ricerca della combinazione perfetta di ogni erba spontanea, lichene e ingrediente. Proprio come succede nell'equilibrio nel vino.
Il ritorno a Milano, la città chiama, lavoro in Four Seasons Hotel ormai da 4 anni come Head Sommelier, la ricerca di ogni singolo produttore, dell'annata perfetta per ogni cliente, la cura nel dettaglio, la passione per il vino e la bellezza nel parlare tutto il giorno di vino senza mai stancarsi.
Noi sommelier siamo proprio fortunati, la nostra passione è anche il nostro lavoro e ogni giorno abbiamo una storia nuova da raccontare.
Il premio recente come miglior Sommelier 2022 per Identità Golose, mi rende molto orgogliosa ma mi spinge ancora di più alla ricerca di nuovi produttori e ragazzi pronti ad esprimere il proprio estro.
Per il futuro invece non ci penso molto, cerco di costruire quello che ho mattoncino dopo mattoncino. La costanza e la dedizione nel nostro lavoro sono un arma potente, ma la passione è quello che rende tutto più magico."
Lorenza Panzera, ex alunna Istituto Alberghiero Gianni Brera.
 
 
 

Forbes

Food Mag

Food Community

Agrodolce

Passione Gourmet

2night

Leggo

Beesness

Italiasquisita

Euroricette

Winenews

Italiangourmet

Horecanews


 
 

 

 

 

 

 

 


 
 




ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più