“La negatività non è la strada da percorrere. Sorridi di più, mangia della cioccolata.”
Che sia al latte, fondente, con inserti o liscio… siamo tutti degli amanti del cioccolato.
Per aumentare le nostre conoscenze su questo ottimo alimento, i ragazzi di quarta e quinta dell’Istituto Alberghiero “Gianni Brera” hanno partecipato alla conferenza tenuta da Lorenzo Lombardi, Maître Chocolatier della Lindt, il secondo produttore mondiale di cioccolato.
Con un viaggio che parte dall'Africa e dall'America, luoghi in cui vengono coltivate le migliori piantagioni, fino al prodotto finale, la più grande scoperta per gli studenti è stata la consapevolezza che, per ottenere un cioccolato pregiato, l’aspetto più importante è la materia prima. Non solo le fave di cacao, dal gusto forte e intenso, ma anche tutti gli ingredienti aggiunti al cioccolato, come mandorle e nocciole, che gli studenti stessi hanno potuto assaggiare.
Oltre all’importanza delle materie prime, il cioccolato deve essere degustato, ma nel modo corretto, in maniera da cogliere tutti i flavors presenti in questo fantastico prodotto. Come per tutte le degustazioni, bisogna cominciare con l'ingrediente dal sapore più delicato fino ad arrivare a quello con il sapore più intenso; a partire dal cioccolato al latte, con inserti di nocciole piemontesi IGP, per proseguire con il cioccolato fondente con aggiunta di mandorle californiane.
Ma, prima della degustazione, è fondamentale osservare la struttura del cioccolato, il colore e la lucentezza. Il cioccolato va toccato per sentirne la superficie, liscia o ruvida, va annusato per cogliere gli aromi, quindi va spezzato in maniera tale da sentire il suono che fa, il famigerato “snap”… e alla fine va degustato.
Con l'aiuto di Lorenzo, che ha spiegato al meglio come svolgere la procedura, gli studenti hanno avuto modo di svolgere tutti i passaggi e imparare quanto più possibile sul cosiddetto “cibo degli dei”, in modo da capire come lavorarlo al meglio e creare i prodotti migliori!
E chi lo sa, magari tra di noi ci sarà un futuro Maître Chocolatier.
Marianna Sala - 5°A ALBERGHIERO
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.