Area Riservata

Password dimenticata?

I MIGLIORI CHEF PROVENGONO DAL CASNATI

News · 04/11/19

Ex studenti premiati dal Gambero Rosso



Su La Provincia di Como in questi giorni si parla di Andrea De Carli e Marco Cozza (nella foto, da sinistra) che, insieme a Davide Caranchini, sono stati inseriti nei 30 Chef under 30 più influenti d'Italia, in grado di ridisegnare il futuro della ristorazione gastronomica. 

 

Dei primi 30, 3 provengono dal Centro Studi Casnati, un risultato che porta il nostro livello di formazione sempre più in alto, riconosciuto anche dal Gambero Rosso.

 

“Ben tre lariani inseriti nella lista degli under 30 in grado di ridisegnare il futuro della ristorazione: sono tutti e tre ex studenti dell'Istituto Alberghiero Gianni Brera. Nel giorno della presentazione della guida “Ristorante d’Italia 2020”, il Gambero Rosso mette tre alumni nell'elenco dei 30 under 30 più influenti d'Italia: Marco Cozza, Andrea De Carli e Davide Caranchini: i primi due, classe 1991, sono chef al “Rose Salò”, il terzo, anno di nascita 1990, è il pluripremiato fondatore del“Materia” di Cernobbio. «Sono stati brillanti studenti - spiega la coordinatrice Elisabetta Frigerio sulle pagine de La Provincia di Como- hanno in comune l’umiltà verso la loro figura professionale e la grande dedizione a lavoro. Hanno speso intere giornate per ideare nuove tecniche e nuovi piatti in grado di rappresentare al meglio la loro personalità». Nel loro percorso di crescita, differente per ognuno, si annovera la guida del grande gastronomo Angelo Novati, capace d’insegnare con tanta passione le tecniche di base della grande cucina internazionale.“ 

Andrea Quadroni

 

"Leggere che ci sono 30 giovani chef in tutta Italia premiati dal Gambero Rosso e sapere che 3 escono dal Casnati. Ma soprattutto che ce ne sono altri che stanno arrivando. È un moto virtuoso innescato. L’orgoglio per questi ragazzi è immenso e se lo meritano, per tutti i loro sacrifici. E arriveranno ancora più in alto. La soddisfazione vera non è quella di averli avuti al Casnati come studenti, ma probabilmente essere stati in grado di farli sognare, consapevoli di aiutarli a realizzare i propri obiettivi. La scuola che rilascia nozionismo è fallita. La scuola che ti fa crescere per realizzare un sogno non è più La scuola: è semplicemente la prima tappa del sogno. Orgogliosi, tutti noi, di questi sognatori. Felici di aver dato loro un passaggio. E forse, la prima nuvola su cui salire."

Davide Discacciati

 


 

ph Nicolò Brunelli 

 

leggi l'articolo completo QUI

 

 

 

 





ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più