Una collaborazione che celebra il Made in Italy attraverso la Moda
Nel mondo della moda, dove stile e cultura si intrecciano, il brand R4R si pone l'ambizioso obiettivo di essere più di un semplice marchio di abbigliamento. Per R4R, la moda è un veicolo di promozione culturale, un mezzo per esplorare e diffondere la bellezza della lingua italiana e la ricchezza della sua cultura. E per raggiungere questo obiettivo, R4R ha trovato un prezioso alleato nel Casnati.
Gli studenti, guidati dalla professoressa Cecilia Castelletti e dalla responsabile della comunicazione aziendale, hanno contribuito con il loro talento e creatività, progettando e realizzando scatti e video pubblicitari che catturano l'essenza contemporanea e pop della collezione. Il risultato è un'immagine che celebra il movimento, il colore e la condivisione tra amici, il tutto con un tocco distintivo Made in Como.
Il progetto, realizzato dagli studenti di quinta del corso di Fotografia, rappresenta un prezioso contributo al CasnatiHUB, il dinamico contenitore di progetti in collaborazione con le aziende, evidenziando l'impegno e la competenza degli studenti nel connubio tra creatività e mondo aziendale.
Hanno collaborato al progetto:
ANZANI ELIAS
BRESCIANI STELLA
CELLURA ALIDA MARIA
FARAO ANDREA
GOZZI MATTEO
JAIME MELIBEA
MERGA SAMUELE
PITTALUGA GIULIA SIMONA MARIA
STRIPPOLI MATILDE
TULLY GUGLIELMO
ZONI RICCARDO
In questo connubio tra moda e cultura, R4R e Casnati dimostrano che la moda può essere uno strumento potente per veicolare la conoscenza e per promuovere la bellezza della lingua italiana. L'invito a esplorare questa straordinaria collaborazione è aperto a tutti, e la Capsule Collection può essere scoperta su r4rshop.robertaredaelli.com.
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.