Arte, design e territorio in una collezione esclusiva
Casnati HUB continua a essere un laboratorio creativo dove le idee prendono vita, dando agli studenti l’opportunità di vedere realizzate le loro visioni artistiche. Un esempio di questo dinamismo è il progetto sviluppato in collaborazione con Ottica Lariana di Lipomo, che ha coinvolto le classi terza indirizzo Grafica e quarta indirizzo Fashion del Liceo Artistico.
Al centro del progetto c'è la creazione di disegni esclusivi da stampare su microfibra per occhiali, che saranno inclusi nella collezione Lario On Eyes. Questa linea si distingue per il design elegante e raffinato, ispirato alla "dolce vita" lariana, un omaggio completamente Hand Made in Italy al territorio e alla sua bellezza. I disegni inediti realizzati dagli studenti, frutto di un’attenta ricerca sul patrimonio culturale e paesaggistico della zona, esprimono al meglio il valore del Made in Italy e l’artigianalità che caratterizza la collezione.
Undici disegni sono stati selezionati per essere stampati sulle microfibre, che saranno distribuite nei negozi Ottica Lariana. Cinque di questi disegni sono stati premiati con una montatura da vista o un occhiale da sole a scelta dei vincitori. I premiati sono: Davide Trunfio, Irene Rossoni, Valentina Bellotti, Ilenia Cassina, e Giorgia Caroletta.
Gli altri studenti selezionati, i cui disegni faranno parte della collezione, sono: Matilde Rogers, Jessica Millich, Giulia Fattorini, Anna Maesani, Maria Sole Belluzzo, e Zoe Paties Montagner.
Il progetto rappresenta un ulteriore passo nell'idea di Casnati HUB come un vero e proprio contenitore di idee che si trasformano in prodotti concreti. Gli studenti non solo hanno avuto la possibilità di progettare, ma anche di veder realizzata la propria creazione, testimoniando come il mondo dell'arte e del design possa unirsi al settore produttivo in un connubio di creatività e innovazione. Inoltre, il legame con il territorio è stato un elemento centrale nella progettazione, permettendo agli studenti di ampliare le proprie competenze non solo in ambito grafico e artistico, ma anche culturale.
«È stata una collaborazione in cui ci siamo sentiti valorizzati. Ho molto apprezzato il discorso sulle possibilità per il futuro e abbiamo avuto l'opportunità di conoscere un'azienda etica, attenta ai giovani».
Irene Rossoni, indirizzo Fashion
«Ho apprezzato il fatto che abbiano chiesto anche ad altri di partecipare alla scelta tramite un sondaggio, coinvolgendo una platea maggiore e facendo conoscere i nostri progetti».
Davide Trunfio, indirizzo Fashion
«Un’esperienza unica e colma di quell’entusiasmo che solo nello spirito dei giovani si può incontrare. Sono rimasto stupito dalle creazioni dei ragazzi, non hanno avuto freni e preconcetti che spesso hanno coloro che per non sbagliare si affidano a ciò che hanno già visto. Mi auguro con il cuore che il futuro serbi loro le opportunità che ognuno di noi dovrebbe avere..».
Omar Cappelletti, Titolare Ottica Lariana
Leggi l'articolo apparso su La Provincia di Como
Collezione Lario On Eyes
Ispirazione che nasce dall’amore per il Nostro territorio, un design che richiama la dolce vita sulle sponde del lago di Como.
Forme senza tempo, giochi di spessori e colori che caratterizzano il volto di chi li indossa. Una particolarità…Ogni modello riporta il nome di un Paese, di una Montagna o di una Villa del Lario.
“ogni occhiale mi ricorda un istante della mia vita.. un abbraccio in una Villa, una fatica su una Montagna, una fantastica domenica con gli amici in moto sul Lago..Amo maledettamente Como e non la cambierei per nulla al mondo”.
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.