Casnati HUB | equitazione e yoga
Una collaborazione concreta e stimolante ha visto protagonisti gli studenti del quarto anno del Liceo Artistico e l’azienda tessile Penn Solutions Srl, specializzata in materiali tecnici per l’abbigliamento underwear e sportswear.
Il progetto ha avuto come obiettivo la realizzazione di capi destinati alle discipline di equitazione e yoga, con una forte attenzione alla funzionalità, al design e al comfort.
Gli studenti, guidati dai docenti e supportati dall’esperienza aziendale, hanno progettato e realizzato una serie di capi innovativi, tra cui spiccano leggings tecnici, frutto di un’attenta ricerca sulla concentrata sul tessuto: pur essendo realizzati con un unico materiale, i leggings presentano zone con maggiore contenimento nei punti strategici del corpo e altre più leggere e traspiranti, ideali per garantire libertà di movimento e sostegno nei momenti di attività.
Lo stesso tessuto è stato impiegato anche per la realizzazione di polo da equitazione.
La microcapsule è stata completata da canotte e polo specifiche per le due discipline sportive, pensate per rispondere alle esigenze di chi pratica yoga o monta a cavallo.
Una richiesta nuova, da parte dell'azienda, è stata la cura dello shooting fotografico, realizzato in spazi esterni messi a disposizione dal Centro Ippico I Tigli di Lurate Caccivio (CO), con la direzione creativa della professoressa Cecilia Castelletti.
Protagonista degli scatti è stata la studentessa Jessica Millich, che ha unito la sua passione per l’equitazione al ruolo di modella, posando mentre montava il suo cavallo con i capi da lei realizzati.
Non solo equitazione ma anche Yoga, sport rigoroso che richiede abbigliamento essenziale, confortevole, funzionale e che sia adeso al corpo ma che non lo costringa. I tessuti di Penn Solutions Srl permettono la realizzazione di capi con queste caratteristiche e i nostri studenti hanno progettato capi che potessero rappresentare al meglio questa funzionalità.
In particolare, gli outfits dedicati allo Yoga sono stati progettati e realizzati da Chiara Alari, Camilla Marangoni, Irene Rossoni, Scaglione Giulia.
Questo progetto rappresenta un esempio virtuoso di scuola che dialoga con il mondo produttivo, valorizzando la creatività degli studenti e mettendoli in contatto diretto con i processi reali di progettazione, prototipazione e comunicazione nel settore moda.
Visualizza questo post su Instagram
ORIENTAMENTO 2025-2026
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.