Area Riservata

Password dimenticata?

UN ALTRO NUMERO DI TESS TRADOTTO DAGLI STUDENTI DEL LINGUISTICO

News · 19/10/17

La rivista di moda del quotidiano "La Provincia"



Come ormai consolidato da anni, la rivista TESS del quotidiano “La Provincia” è stata tradotta interamente dagli studenti del Liceo Linguistico “Casnati” sotto la supervisione delle professoresse Bullock, Franzini e Poltronieri.

 

E’ stato un grande lavoro di squadra a cui hanno partecipato ben 32 studenti dei vari anni (vedi elenco sotto).

 

Anche se ormai dato per scontato, l’impegno non lo è mai perché non si tratta solo di tradurre ma anche, contemporaneamente, di apprendere elaborando il testo e ascoltando le correzioni, i suggerimenti che i tutor di volta in volta propinano.

 

Infatti, “non basta conoscere la lingua, per quanto bene, per improvvisarsi traduttori. Può sembrare un’ovvietà eppure ci imbattiamo quotidianamente in traduzioni approssimative: all’aeroporto, nei corridoi di un ospedale, consultando un sito aziendale.

Un traduttore deve essere in grado di fare una moltitudine di cose: analizzare e individuare le caratteristiche intra ed extra testuali del testo assegnatogli; procedere alla raccolta documentale di  materiali linguistici e non utili alla traduzione, fase che è tanto più necessaria tanto più il testo da tradurre tratta contenuti con cui non si ha familiarità diretta; individuare gli strumenti necessari per garantire uniformità terminologica e stilistica grazie all’utilizzo di motori di ricerca e la consultazione di enciclopedie e corpora e redigere repertori e glossari terminologici laddove non messi a disposizione dal committente e non reperibili in rete; svolgere la traduzione  adottando le opportune strategie di resa e adattamento culturale e revisionare il testo alfine di verificarne correttezza formale, congruenza e sistematica.”

 

Tutto questo e altro ancora, come dice la professoressa Bullock nell’intervista pubblicata ne La Provincia del 18 ottobre, da cui è stato estratto il brano virgolettato  sui sopra, i nostri studenti stanno imparando a farlo e possiamo asserire di essere una delle poche scuole in Italia, se non forse l’unica, a mettere in grado i propri studenti del Linguistico di affrontare una situazione pratica di applicazione della lingua che stanno studiando.

 

Se poi si considera che, oltre a questo numero di TESS, seguiranno le traduzioni di altre tre riviste, sempre edite da La Provincia, si comprende come il Casnati vuole fortemente che i propri studenti pratichino la lingua  che stanno apprendendo.

 

Per scaricare le due pagine che La Provincia  ha dedicato al Casnati per l’occasione, cliccate qui.

 

Gli studenti che hanno tradotto sono:

Classe Seconda Linguistico Traduttori-Interpreti: Jiselle Arcio, Julia Molinari, Jacopo Morgillo, Mattia Trabattoni, Vanessa Perez

Classe Terza Linguistico Traduttori-Interpreti: Lisa Bianchi, Matilde Biondi, Francesca Catelli, Gabriel Guldenfels, Mauri Marta, Leonardo Mazza, Emanuele Pezzotta, Elisa Riva, Lisa Sousa Da Cruz

Classe Terza Linguistico Trilingue: Mario Ambroggio, Ilaria Castelli, Federico Corti, Andrea Favaretto, Lucia Lietti, Virginia Marinoni, Clarissa Spreafico

Classe Quarta Linguistico Trilingue: Sofia Gilardoni, Giorgia Guarisco, Eleonora Mauri, Francesca Panteghini, Ginevra Redaelli, Marco Ronchetti, Noemi Rosa

Classe Quinta Linguistico Trilingue: Marina Castelli, Gaia Robotti, Elisa Tentorio

Ex-allieva: Paola Sara Rossi

 





ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più