Ospiti presso il Liceo Grimmelshausen di Offenburg (Germania)
Il Liceo Linguistico “F. Casnati” è da sempre attivo negli scambi linguistico-culturali: tali attività hanno infatti permesso ai propri studenti nel corso degli anni di entrare in contatto con realtà e culture differenti, migliorando nel contempo le proprie competenze linguistiche.
Nel 2013 la scelta è caduta sulla Germania: nel corrente anno scolastico un gruppo di studenti delle classi prime, seconde e terze ha infatti partecipato ad un soggiorno studio della durata di una settimana nella città di Offenburg, situata nel land del Baden-Württemberg.
L’iniziativa, legata allo studio opzionale della lingua tedesca prevista all’interno dell’area “Trilingue” (clicca qui), è stata sicuramente molto stimolante quanto didatticamente formativa ed ha visto i nostri studenti, ospiti presso famiglie tedesche, impegnati in escursioni ed attività di studio con i docenti accompagnatori.
La visita in Germania si inserisce nell’ambito di attività di collaborazione ed amicizia con il Liceo Grimmelshausen e che ha visto nel recente passato alcuni studenti tedeschi fare visita ai nostri alunni presso il Liceo Linguistico “F. Casnati”.
L’esperienza tedesca ha costituito, così come hanno dichiarato i nostri studenti alla testata giornalistica “Offenburger tageblatt” che li ha intervistati sul tema, un’occasione meravigliosa per tutto quello che di nuovo e diverso hanno vissuto, ma anche entusiasmo per la bella esperienza di amicizia e l’interessante settimana di attività e escursioni proposta.
La collaborazione, considerando la validità dell’esperienza e l’entusiasmo degli studenti, verrà sicuramente riproposta: è lo stesso quotidiano tedesco, nell’ultima parte dell’articolo intitolato "Es gibt viele Unterschiede - Ci sono tante differenze", a riassumere l’importanza di tali attività.
“Der persönliche Kontakt und gemeinsame Erlebnisse fördern nicht nur die Sprachkenntnisse, sie erweitern auch den Horizont und stärken die Motivation, eine fremde Sprache zu lernen”, il contatto personale e le esperienze condivise incentivano non solo la competenza linguistica, ma ampliano anche l’orizzonte e rafforzano la motivazione di studiare una lingua straniera.
Clicca qui per visualizzare l'articolo apparso sul quotidiano Offenburger tageblatt
Nella foto il gruppo di partecipanti italiani e tedeschi con le due rispettive insegnanti responsabili durante la visita alla redazione del giornale.
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.