Campionessa di tennis: un esempio di impegno e di abnegazione che viene additato ai suoi coetanei.
Giorgia Rusconi, frequentante la IV A del Liceo Linguistico "Francesco Casnati", oltre a essere un'ottima studentessa, è anche una campionessa di tennis. così come ha dimostrato laureandosi vicecampionessa nella finale giocata ad Arcore nel famoso torneo Master della Brianza, un circuito che da anni vede i migliori tennisti italiani a livello provinciale e regionale confrontarsi sulla terra rossa.
Giorgia ha 17 anni e sta progredendo di anno in anno verso i livelli alti nel tennis, con l’obiettivo di raggiungere importanti traguardi e risultati.
Allo sport, che le porta via tante ore, con quattro allenamenti settimanali, tra preparazione atletica e allenamenti sul campo, e gare nei weekend, Giorgia unisce un grande impegno scolastico al liceo linguistico Casnati, dove lo scorso anno scolastico è uscita con la media dell’8 e mezzo dal terzo anno.
Insomma un esempio di impegno e di abnegazione, che viene additato ai suoi coetanei.
Al termine della finale, Giorgia non è riuscita a nascondere la sua emozione e incredulità per l’importante piazzamento raggiunto. Al giornalista che l'ha intervistata a fine gara ha rilasciato questa intervista:
«Fino a sabato mattina non potevo credere al fatto di essere arrivata in finale ad un torneo così importante, però al pomeriggio ho dovuto farlo – racconta – Avrei voluto vincere, ma va bene il piazzamento. Vado avanti con la consapevolezza di avere 17 anni, tanta grinta da vendere e un futuro pieno di sorprese e di tanto, tantissimo allenamento». Il mio obiettivo scolastico è quello di imparare le lingue per bene affinché possa uscire dopo la maturità piena di aspettative per il futuro. Facendo un corso anche extrascolastico di interpretazione, vorrei diventare una buona interprete e viaggiare per il mondo, cosa che ho sempre desiderato fare fin da piccola».
«A livello sportivo, anche se richiede moltissimo allenamento tosto, sono disposta a fare di tutto pur di continuare la mia carriera e arrivare molto in alto e, chissà, magari le lingue mi ritorneranno utili se mi trasferissi in America ad allenarmi sugli stessi campi in cui si allenava il mio idolo, Serena Williams. Non nego che è molto difficile conciliare scuola e sport: a volte mi ritrovo a studiare in macchina, magari con le lacrime agli occhi per una partita andata male».
Nonostante ciò, cerco sempre di dare il massimo, ci tengo ad andare bene anche dal punto di vista scolastico per una questione personale. Ovviamente ho il tempo anche per gli amici: non sono di certo una di quelle che il sabato sera si chiude in casa».
Idee molto chiare, quindi, per chi va alla conquista del futuro, e noi le auguriamo che lo possa raggiungere al più presto!
ORIENTAMENTO 2025-2026
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.