La partecipazione degli studenti del Liceo Linguistico
Il Casnati prenderà parte al Regeneration 20|30 Forum, in programma il 28 novembre 2025 presso la Triennale di Milano, all’interno della 24ª Esposizione Internazionale. L’evento, patrocinato dal Parlamento Europeo, dalla Commissione Europea, dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dalla Regione Lombardia, dal Comune di Milano e da SDSN Italia, riunirà oltre cinquanta speaker internazionali tra accademici, istituzioni e leader del mondo dell’impresa.
Tra loro, figure di grande rilievo come Jeffrey Sachs (Presidente UN SDSN e Co-Chair RSF), Stefano Boeri (Presidente Triennale Milano), Lucia Silva (Chief Sustainability Officer, Generali) ed esperti provenienti da università italiane e internazionali.
Tre studenti del Liceo Linguistico: Lorenzo Bernasco (classe terza), Edoardo Gorla e Aurora Zanet (classe quarta), sono stati selezionati per partecipare allo Youth Forum in qualità di giovani speaker, accanto alla prof.ssa Federica Quartesan, coordinatrice del Dipartimento di Educazione Civica e del progetto Casnati for ESD.
La loro presenza rappresenta un’importante occasione di crescita personale e formativa, e dà voce all’impegno dei nostri studenti sui temi della sostenibilità, della cittadinanza attiva e delle competenze richieste dalle nuove sfide sociali ed economiche.
Il progetto Casnati for ESD, ideato nel 2022 in collaborazione con il Global Schools Program – UN SDSN, promuove percorsi educativi e iniziative territoriali che integrano scuola, istituzioni, enti di ricerca e imprese.
Nel novembre 2024, il progetto era stato al centro di un evento pubblico che aveva ottenuto patrocini istituzionali locali e internazionali — tra cui Regione Lombardia, Provincia di Como, Confindustria Como, Parco Valle Lambro, Ecosistema Formazione Italia, Youth4Climate e UN SDSN — oltre alla collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Como.
La partecipazione al Forum conferma la volontà del Casnati di offrire agli studenti esperienze significative, capaci di connettere il percorso scolastico con le trasformazioni in atto nel mondo e nel territorio.
ORIENTAMENTO 2025-2026
Scopri tutte le nostre attività di orientamento
Centro Studi Casnati
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

