Martedì 23 ottobre nelle sontuose sale di Villa Erba si è celebrato il quinto anniversario dalla nascita di Tess, la rivista dedicata al como style progettata e realizzata dal quotidiano La Provincia e supportata dalle più importanti aziende del territorio.
Molte le personalità presenti per l'occasione, che coincideva anche con la presentazione dell'ultimo numero della rivista in uscita il giorno successivo.
Più di 220 pagine che hanno visto come protagonisti indiscussi i nostri studenti del Liceo Linguistico, come sempre gli unici traduttori in lingua inglese dei numerosi articoli.
Hanno affiancato la prof.ssa Vanna Bullock, coordinatrice di progetto, la prof.ssa Alessandra Franzini, interprete, docente di inglese e di interpretariato e la prof.ssa Claudia Poltronieri, mediatrice, docente di inglese e di inglese per il turismo.
Classe 3 Linguistico Traduttori-Interpreti: Jiselle Arcio, Giorgia Borroni Trebbi, Martina Marsala, Julia Molinari, Jacopo Morgillio, Anna Palmieri, Vanessa Pérez, Sofia Rubbo, Mattia Trabattoni
Classe 4 Linguistico: Mario Ambroggio, Lisa Bianchi, Matilde Biondi, Francesca Castelli, Ilaria Castelli, Gabriel Guldenfels, Lucia Lietti, Marta Mauri, Leonardo Mazza, Emanuele Pezzotta, Elisa Riva, Lisa Sousa da Cruz
Classe 5 Linguistico: Eleonora Mauri, Francesca Panteghini, Ginevra Redaelli, Marco Ronchetti, Noemi Rosa.
Il Direttore, Diego Minonzio, ha ringraziato per il prezioso lavoro i nostri ragazzi che, ancora una volta, hanno dimostrato di possedere competenze spendibili nel mondo del lavoro.
Leggi gli articoli apparsi questa settimana che parlano della collaborazione
Tradurre in inglese l’attività in classe simula il lavoro vero
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.