Il tema scelto è Il tempo delle mele, pellicola divenuta icona degli anni ’80, e la location non poteva che essere Parigi: stiamo parlando del progetto La Boum, ispirato al titolo originario del film che rappresentò l'esordio cinematografico di Sophie Marceau, con il quale ComOn ha partecipato all’ultima edizione di Première Vision, tradizionale evento internazionale che ha catalizzato l’attenzione di tutti i professionisti del Fashion dal 16 al 18 febbraio.
All’introduzione del progetto erano presenti Philippe Pasquet - Presidente di Première Vision, Ambrogio Taborelli - Presidente della Camera di Commercio di Como e Andrea Taborelli - Team leader comOn.
Anche in questa edizione tra i talentuosi designer individuati da ComOn, hub della creatività europea promosso da Unindustria Como, figurano dodici studenti del Liceo Artistico “G. Terragni”, coordinati in tutte le fasi della competizione parigina dai docenti di design e metodologia della progettazione.
I temi dell’adolescenza, con i suoi cambiamenti interiori ed esteriori, l’intima sofferenza di questo delicato periodo ed il rapporto con la famiglia, sono stati rappresentati dai nostri giovani artisti attraverso la realizzazione di alcuni piccoli textile toys.
Dei diciassette lavori sul tema esposti a Parigi ben dodici sono state le proposte elaborate dai nostri studenti, tutte selezionate direttamente da Pascaline Wilhelm, fashion director di Première Vision: una ulteriore riprova della passione e della qualità artistica che caratterizza i nostri ragazzi, tra i quali è emersa in questa edizione Pamela Nunlist, vincitrice del primo premio!
A Pamela Nunlist, Francesco Andaloro, Rebecca Gaddi, Patric Fritjoffson, Marta Bresciani, Carlo Gagliardini, Jennifer Lastella, Sara Bruni, Camilla Bianchi, Elena Veronesi, Francesca Giacomelli e Gianpaolo Sensibile vanno i migliori complimenti da parte di tutto il Centro Studi Casnati!
ORIENTAMENTO 2025-2026
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.