Area Riservata

Password dimenticata?

Personale di Fabio Peloia, del Liceo Linguistico, alla Tessitura di viale Roosevelt

News · 13/03/06

Intervista all'artista



"Fabio Peloia, nato a Como il 30/03/1987. Frequento la classe 5 liceo Linguistico. Il dipingere per me è solo un passatempo meraviglioso". Comincia così l'intervista che il nostro promettente allievo del Liceo Linguistico ha concesso in questi giorni alla redazione del nostro sito. L'occasione per una chiacchierata con questo giovane artista poliedrico è la nuova, attesissima, mostra che lo vede protagonista al Loom Cafè presso la Tessitura Mantero di Viale Roosevelt 24 a Como. In mostra una quindicina di quadri inediti, nei formati classici (30x40 sino a 100x150), due sculture ed una creazione di design. Fabio si è occupato personalmente dell'evento, che lo ha visto coinvolto anche nella redazione del catalogo e nella stesura dell'invito: "Posso dire che questa è stata la fatica più grande. Per avere delle personalità a cui tenevo presentare la mia mostra ho passato intere giornate al telefono ed a scrivere e-mails. Mia ospite d'onore sarà l'Onorevole Daniela Santanchè. Parteciperanno poi altre personalità del mondo della moda e della cultura, probabilmente l'Assessore alla Cultura della nostra Regione, Viviana Beccalossi. E non posso sicuramente dimenticare il carissimo Dott. Sergio Gaddi, Assessore alla Cultura del Comune di Como. Ci sono possibili presenze veramente illustri, però non voglio portarmi sfortuna perchè non ho ancora conferme definitive... vedremo..." Ecco nel dettaglio, l'intervista a Fabio... Quando hai iniziato a dipingere? La passione nasce dal desiderio di occupare gli spazi bianchi delle pareti della mia casa. Da qui è partito tutto. A quali artisti ti ispiri? Sinceramente non mi ispiro a nessuno in particolare; mi piace trarre ispirazione da ogni tipo di espressione artistica che si tratti di musica, letteratura, cinema, perchè no, anche dalla televisione. Come definiresti la tua produzione? Mi piace definire la mia produzione, una pittura "dandy": esagerata al punto giusto, fuori dalle righe, che faccia parlare di se. Sono solito dire che non è poi così male che qualcuno parli in negativo di te, almeno se ne parla, e vuol dire che qualche emozione la susciti. Prediligi il colore o la forma? Il colore è sicuramente il punto forte della mia pittura. Le mie sono macchie di colore e utilizzo pochi simboli, se non i cuori, la perfezione sublime a parer mio. Come avvengono i processi creativi per le tue opere? Il più delle volte mi sono ispirato alla musica. Cantanti come Patty Pravo, Anna Oxa, mi hanno accompagnato mentre stendevo i colori. Magari l'ispirazione di partenza era tutta un'altra cosa, poi la tematica si modificava nota dopo nota. Dorian Gray disse:Il vizio e la virtù sono per l’artista materiali di un’arte: parole sante per me....Ma la più grande fonte di ispirazione per le mie opere sono Io!!! La tua pittura è di getto o pensata e progettata a tavolino? Ripeto, all'inizio è nata proprio a tavolino, era più che altro una pittura funzionale per colorare le pareti di casa. Mi è poi anche capitato di vendere alcune tele a prezzi inadeguati (€ 20, 40)cosa di cui mi sono veramente pentito e che nell'immediato mi ha tolto un pò di motivazione. Mi ero venduto, avevo venduto per € 20 quello che tanto mi era piaciuto. Ma mi sono consolato con il pensiero che con € 20 avrei potuto comprare un'altra tela. Quale tecnica usi? Per le tele utilizzo principalmente colori acrilici tra i quali predominano il bianco perlato, il rosso ed il nero. Mi entusiasma moltissimo incorporare sulla tela materiali come il gesso, gli specchi, la ceramica. Ho realizzato una statua in cemento a presa rapida, un mezzo busto di donna, e per riuscire a mantenerla integra, ho inserito nella colata un servizio di posate da tavola (non ho tecnica, lo ho detto!!!), le spalle sono sorrette da due cucchiai. Quali sono i prezzi di vendita al pubblico? I prezzi di queste 18 opere possono raggiungere per alcuni pezzi picchi fino a € 1000-1500. Ho voluto che a queste tele fosse attribuito il prezzo che rispetti il valore che hanno per me. Quali sono i tuoi progetti per il futuro? L'anno prossimo frequenterò il primo anno del corso di fashion business presso l'istituto Marangoni di Milano. Continuerò sicuramente a dipingere...aprirò una galleria d'arte.. dirigerò il Gugghenheim di NY.... A nome di tutto il Centro Studi un grosso in bocca al lupo! La mostra "Le mie spledide follie", la mia "pittura dandy" è un evento in calendario il giorno 30 marzo 2006 alle ore 20,00 presso il Loom Cafè della Tessitura Mantero di Como

Per scaricare l'invito alla mostra di Fabio Peloia clicca qui



ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più