L’Istituto Alberghiero “Gianni Brera” chiamato a preparare la Cena di Gala per ORTICOLARIO
Il 3 e 4 ottobre si svolgerà a Villa Erba in Cernobbio la prima edizione della manifestazione ORTICOLARIO avente per tema "Il giardino tra mode e tradizione".
I visitatori avranno l’opportunità di confrontare le loro conoscenze botaniche con le proposte di selezionati vivaisti ed espositori italiani e stranieri, coniugando la coltura alla cultura del giardino e del paesaggio.
Il tutto all’interno della sinuosa serra del parco di Villa Erba nella cui Villa Antica l’Istituto Alberghiero “Gianni Brera” è stato chiamato per preparare la Cena di Gala di sabato 3 ottobre.
Il menu, le cui portate sono state ideate da quattro differenti Chef di altrettanti rinomati ristoranti locali, sarà coordinato dallo Chef Mauro Elli del ristorante stellato “Il Cantuccio” di Albavilla.
Il menu con i suoi abbinamenti sarà il seguente:
Fiori fritti
Cartize
Laboratorio di pasticceria dell’Istituto Alberghiero “Gianni Brera”
***
Marbré ai pesci di lago e piccole verdure con insalatina di tagete e frutta secca
Beneventano Falanghina Azienda Agraria San Paolo
Chef Mauro Elli del Ristorante “Il Cantuccio” di Albavilla
***
Tortelli di rose piaget con farcia di petali e ricotta bufalina
Salento Rosato di Negroamaro Emèra
Chef Antonio Sironi del Ristorante “Il Grillo” di Montorfano
***
Spalla d’agnello con crauti bianchi, fiori di lavanda e d’aglio, salsa alla birra e liquirizia, bacon croccante
Taurasi Azienda Agraria San Paolo
Chef Giancarlo Morelli del Ristorante “L’Osteria del Pomiroeu” di Seregno
***
Tortino di cioccolato al latte caramellato con pera alla rosa mistica e cristallo d’orchidea
Bigarò da uve Brachetto e Moscato Elio Perrone
Chef Vittorio Tarantola del Ristorante “Tarantola” di Appiano Gentile
***
Pane al sesamo
Pane al timo
Pane alla maggiorana
Pane alla salvia
Laboratorio di panetteria dell’Istituto Alberghiero “Gianni Brera”
***
Cioccolato alle rose e lamponi
Fiori Caramellati
Laboratorio di pasticceria dell’Istituto Alberghiero “Gianni Brera”
FOTO DELL'EVENTO
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.