Straordinaria cornice di pubblico per il nostro Open Day
Replicando il successo degli ultimi anni l’Open Day del Centro Studi Casnati, principale vetrina dei nostri istituti per le famiglie degli studenti delle scuole di primo grado, registra una straordinaria partecipazione di visitatori: nell’edizione 2011, che si è svolta sabato 26 novembre, la cornice di pubblico è stata rilevante con oltre 1000 presenti che hanno avuto modo di partecipare alle molteplici iniziative organizzate (clicca qui per il programma).
Con la consueta programmazione che ha strutturato il pomeriggio tra presentazioni generali e dei singoli istituti, i partecipanti hanno avuto modo di approfondire tutte le tematiche relative all’organizzazione didattica del Centro Studi Casnati e l’offerta formativa per il prossimo anno che presenta la novità costituita dal Liceo Classico “G. Sfardini”.
Affiancandosi alla già collaudata offerta costituita dal Liceo Linguistico “F. Casnati”, Liceo Artistico “G. Terragni”, Istituto Aeronautico “L. Bongiovanni”, Istituto Alberghiero “G. Brera” ed al corso IeFP per Operatore della ristorazione – Preparazione pasti, il nuovo Liceo Classico “G. Sfardini” si propone come novità assoluta nel panorama liceale integrando lo studio delle lingue antiche (latino e greco) a quello delle lingue straniere (inglese e francese).
La giornata dell'Open Day, che tradizionalmente apre le iscrizioni per l'a.s. 2012/13, è stata l’occasione per entrare in contatto con docenti e studenti e visitare le aule ed i numerosi laboratori aperti dai singoli istituti, spaziando dai lavori dedicati alla “Luce e Caravaggio” del Liceo Artistico all’aula “Swinging London anni '60” del Liceo Linguistico fino al simulatore di volo e traffico aereo dell’Istituto Aeronautico ed alla Kitchen gallery degli studenti dell'Istituto Alberghiero che hanno allietato il pomeriggio degli intervenuti con i loro gustosi allestimenti.
Attiva anche un'aula dimostrativa del progetto “PC in classe” che prevede, a partire da questo anno scolastico, un netbook personale per ogni studente delle classi prime da utilizzare in modalità wireless per l'accesso alla piattaforma CSC Fad e per utilizzare le versioni digitali disponibili dei libri di testo: per tali progetti studiati per tutti i nostri studenti, che si integrano con diversi strumenti appositamente selezionati, il Centro Studi Casnati ha recentemente acquisito il patrocinio di AID – Associazione Italiana Dislessia e Comune di Como per il servizio proposto agli studenti DSA (clicca qui).
Le iniziative di orientamento organizzate dal Centro Studi Casnati non si esauriscono qui: oltre alle già concluse esperienze dell’Open Day e delle giornate provinciali di orientamento proseguono infatti fino a gennaio i mini stage di orientamento, laboratori gratuiti della durata di due ore durante i quali gli studenti interessati possono partecipare ad una simulazione di lezione specifica per ogni istituto.
Partecipare è semplice e non vincolante: per prenotare la propria partecipazione ad un mini stage è sufficiente compilare l’apposito form (clicca qui) o contattare telefonicamente la segreteria.
Per approfondire ogni aspetto legato alla scelta del proprio percorso scolastico è possibile accedere alla sezione del nostro sito internet dedicata all'orientamento, raggiungibile all'indirizzo www.centrocasnati.it/orientamento o contattare i nostri uffici ai consueti riferimenti.
Ringraziamo tutti i partecipanti che, come ogni anno, hanno fatto anche di questa edizione dell'Open Day un successo: pubblichiamo di seguito una gallery delle principali immagini.
Â
Centro Studi Casnati
Ufficio Orientamento
ORIENTAMENTO 2025-2026
Scopri tutte le nostre attivitĂ di orientamento
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica UniversitĂ di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirĂ una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerĂ ancora piĂą autorevole e prestigioso.

