Il giorno 23 marzo 2006 presso il Centro Studi Casnati
Al Centro Studi Casnati le arti si incontrano per un omaggio al Maestro belga in mostra dal 24 marzo presso Villa Olmo a Como. Patrocinato dal Comune di Como ed organizzato in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como, l'evento "Omaggio a René Magritte" è un vero sodalizio tra l'arte culinaria e quella tradizionalmente intesa, in calendario giovedì 23 marzo 2006 a partire dalle ore 18,45. A far da cornice alla cena organizzata dagli studenti dell'Istituto Alberghiero ci saranno gli allestimenti della tavola realizzati dagli alunni del Liceo Artistico in cioccolato, che riprendono le opere di Magritte (con un chiaro riferimento alla terra natia dell'artista, dove è possibile degustare il migliore cioccolato al mondo). La cena, che ha un costo di € 30,00 incluse le bevande, è preceduta da una conferenza dal titolo "Attorno a Magritte", del Dott. Luigi Cavadini, Direttore del Museo d'Arte Contemporanea di Lissone, presentato per l'occasione dal Direttore dell'Accademia di Belle Arti Aldo Galli Ing. Clemente Tajana. Durante la conferenza vi sarà un intervento del Dott. Sergio Gaddi, Assessore alla Cultura al Comune di Como, in veste di curator della mostra di Villa Olmo. Un piacevole intermezzo alla cena, dalle ore 20,30, sarà offerto dal Dott. Franco Soldaini, Direttore dell'Istituto Alberghiero Gianni Brera che parlerà del suo rapporto con il grande maestro. Durante la serata verranno distribuiti menu a tiratura limitata che recheranno la stampa del quadro vincitore del concorso indetto dall'Accademia Aldo Galli per omaggiare René Magritte. Una serata da non perdere...
Per scaricare la locandina della manifestazione clicca qui
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.