Sono partiti!
Gli Olimpionici sono partiti questa notte alla volta di Erfurt.
Facevano parte della brigata: Arcidiaco Giovanni, Caranchini Davide, Casati Matteo, Coden Stefano, La Porta Marco, Molteni Eleonora, Munaretto Alessandro, Padovano Federica, capitanati dalla professoressa Frigerio Elisabetta.
A bordo di un Fiat Scudo e di un furgone frigo, si sono avviati attraverso la Svizzera per raggiungere la Germania e dopo un viaggio di 12 ore hanno raggiunto l’Istituto Alberghiero di Erfurt che si è messo a disposizione dei nostri studenti per ospitarli nelle loro cucine.
Dal pomeriggio di oggi fino a tutto dopodomani (notti comprese), la brigata olimpionica preparerà le 27 ricette del concorso per essere pronti per le 5 di mercoledì mattina 22 ottobre a entrare nella sede delle Olimpiadi e preparare il tavolo espositivo  per le ore 7, momento in cui passerà la giuria.
Come ogni squadra che si rispetti, anche la nostra avrà un suo seguito: è infatti prevista la partenza questa notte di un pullman di studenti dell’Alberghiero che seguirà e sosterrà la squadra durante la manifestazione.
Saremo tutti con il fiato sospeso fino a mercoledì sera alle 18 quando la giuria pubblicherà il verdetto finale.
Un grandissimo grazie allo Chef Mauro Elli del ristorante stellato Il Cantuccio di Albavilla per la grande disponibilità mostrata nei nostri confronti, sempre pronto a un consiglio su come preparare o modificare un piatto.
Un altro grazie allo Chef Pasticcere Molteni Fabrizio di Villa d’Este e al suo Commis, nonché ex-alunna del Gianni Brera, Valentina Vassalli per i consigli dati in occasione dello studio prima, della sperimentazione nelle cucine di Villa d’Este poi, delle ricette dei dessert.Â
E infine, un ringraziamento anche alla Guardia Di Finanza nelle persone del Colonnello Mecarelli, Comandate del Gruppo Guardia di Finanza di Como e del Maggiore Luchini, Comandante del Gruppo Guardia di Finanza di Como-Ponte Chiasso che ci hanno aiutato a superare un empasse burocratico che si sarebbe potuto rilevare un impedimento di notevole portata al punto di mettere a rischio la nostra partecipazione.
A tutti un grande grazie e un grande in bocca al lupo a questi ragazzi che nel corso delle ultime 6 settimane si sono dedicati anima e corpo alla preparazione dell’evento.
Nella foto: lo Chef Mauro Elli al lavoro con i ragazzi scelti per le olimpiadi
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.