Area Riservata

Password dimenticata?

Nuovo corso di Design Tessile al Liceo Artistico

News · 01/04/06

Fra le opportunità di formazione offerte dal Liceo Artistico G. Terragni non poteva mancare un programma sul Design del Tessuto, una disciplina che ha radici così antiche e che ha contribuito in maniera determinante al destino della città di Como. Il corso intende fornire agli studenti del Liceo Artistico la conoscenza dei fondamenti teorici, delle tecniche, delle modalità operative proprie del disegno inteso come strumento essenziale per ogni processo di ideazione e realizzazione di un prodotto tessile. Il lavoro didattico si sviluppa su due percorsi paralleli: il primo ha come oggetto gli elementi essenziali del disegno tecnico e geometrico e del linguaggio visivo, il secondo riguarda un ambito più specifico ed intende favorire adeguata acquisizione di mezzi espressivi grafici (relativi a “forma” e “colore”) e metodologie di scelta ed elaborazione tecnica di motivi di disegno idonei alla realizzazione mediante processo tessile. Il corso di Design Tessile persegue l’obiettivo di formare professionisti della progettazione industriale di tessuti, sia per l’abbigliamento che per l’arredamento. Il piano di studi garantisce lo sviluppo di un percorso formativo eclettico, attraverso il quale l’estro e la creatività si combinano all’abilità tecnico-artistica e alla conoscenza dei materiali e dei più moderni processi di produzione e finissaggio dei tessuti. La formazione artistica si affianca ad un’intensa attività di laboratorio di tessitura, stampa su tessuto, studio approfondito di materie prime e filati, computer grafica. Le capacità progettuali si sviluppano attraverso l’analisi delle tendenze moda, integrandosi a competenze di marketing e di analisi del mercato globale. Il futuro designer tessile impara così a sviluppare le collezioni in linea con le stagioni, attraverso la definizione di materiali, strutture tessili, motivi decorativi, gamme di colore e possibili finissaggi. Conoscendo i nuovi orientamenti del gusto e del mercato, egli ha la possibilità di confrontare la propria creatività con le tendenze moda e con i parametri della produzione industriale, realizzando i nuovi campionari in sintonia con lo specifico target commerciale dell’azienda.





ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attivitĂ  di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica UniversitĂ  di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirĂ  una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerĂ  ancora piĂą autorevole e prestigioso.

Scopri di piĂą