I due progetti del Liceo Artistico per il Natale dei bambini
Gli studenti della classe quarta Liceo Artistico hanno effettuato, la scorsa settimana, dei laboratori di sceno-grafia per bambini delle scuole elemen-tari. Location dei workshop è stato il suggestivo Battello Milano, messo a dis-posizione dalla Navigazione Lago di Como per l'iniziativa voluta dal Gruppo Amici di Como per la Città dei Balocchi 2006/2007. L'esperienza è servita ai nostri studenti per valutare le effettive difficoltà di approccio con i più piccoli: tra colori, collage e ciak i nostri ragazzi hanno faticato non poco per ottenere dei bellissimi risultati! La mascotte della Città dei Balocchi (un bellissimo cane San Bernardo) è stata creata dai bimbi delle scuole elementari, coordinati dai nostri allievi, su grandi pannelli in legno; schermi televisivi sono stati dipinti (delle volte anche con l'ausilio della “pittura a dito”) per simulare lo studio televisivo che questa settimana è stato montato sullo stesso battello dai tecnici di Espansione TV. Giulia Mantellini ci racconta la sua esperienza: “Inizialmente è stato molto difficile correlarsi con i bimbi, vista la difficoltà nell'esprimersi in maniera semplice e chiara; successivamente abbiamo capito che dovevamo proporre loro un “gioco”, nel quale erano essi stessi protagonisti. L'esperienza si è rilevata però molto costruttiva; è stata una sfida per noi ragazzi, abituati al disegno accademico, disegnare con l'immediatezza e la semplicità di un bambino”. E' il primo anno, invece, che gli studenti del Liceo Artistico collaborano alla realizzazione del Villaggio degli Elfi, sito in Albese con Cassano, paese alle porte di Como. I ragazzi, già impegnati alle scenografie di Festivart, manifestazione artistico/musicale destinata ai giovani e patrocinata dallo stesso comune, non hanno esitato alla richiesta di “aiuto” da parte del gruppo organizzatore. Dalla fine del mese di novembre hanno iniziato a scolpire un blocco di polistirolo a foggia di elfo: il lavoro è stato terminato nei primi giorni di dicembre ed ora visibile all'ingresso del villaggio stesso.
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.