di Elia Bonacina
IIl Salone del Mobile di milano è giunto alla sua 46esima edizione Imprenditori da ogni dove giungono per esibire i propri mobili su un'area vastissima progettata di recente dall'architetto Massimiliano Fuksas, la fiera di Milano raggiunge il tutto esaurito di padiglioni solo con questa manifestazione. I padiglioni si dividono a seconda della tipologia di prodotto: mobili classici, di design, moderni, in stile, bagni, cucine, illuminazione. Prima di andarci non ci si immagina quanta gente si possa incontrare, provengono da ogni parte del mondo i compratori, designers e visitatori. Ci sono aziende che fanno stand enormi e propongono la loro gamma industriale, ed aziende più piccole con mobili curati e prodotti ancora artigianalmente Negli anni la manifestazione ha mantenuto alto il suo livello di internazionalità,e ancora oggi continua a crescere la curiosità intorno all'evento. Il mobile è radicato nella cultura delle arti e mestieri del nord italia, dunque non stupisce che la più importante fiera del mobile sia a milano e continua a celebrare il “made in italy”. Molto interessante per noi giovani è sicuramente lo spazio dedicato ai giovani designers che possono proporre le proprie creazioni in piccoli stand in uno spazio speciale chiamato “satellite” – Li le idee sono ancora “fresche” e non condizionate dalla richiesta del mercato, dunque si possono osservare creazioni, bizzarre, creative, che suscitano curiosità e il più delle volte questi prototipi trovano un canale di sviluppo presso le aziende interessate. Ancora innumerevoli sono gli eventi che ruotano intorno alla manifestazione e che si svolgono prevalentemente in città, il cosiddetto “fuori – salone” propone cocktails ed happy hours all'insegna della musica, ad esempio quest'anno il castello sforzesco era illuminato completamente di rosso offrendo un effetto scenografico stupefacente.
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.