Ciclo di incontri
Martedì 14 febbraio 2006, nella splendida cornice della Sala Conferenze “G. Sfardini” del Centro Studi Casnati di via Carloni 8 a Como, si aprirà una serie di conferenze e incontri dedicati al Maestro belga protagonista del prossimo grande evento d’arte presso Villa Olmo. Il ciclo di incontri, organizzati in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli e con il Patrocinio del Comune di Como, sono il preludio alla ormai storica Cena d’Autore, già presentata in occasione delle mostre di Miro’ e Picasso. Il primo appuntamento, aperto al pubblico, ha come relatore l’illustre Dott. Franco Soldaini, che intitola la propria conferenza “Magritte: l’artista, i luoghi, la gastronomia”. Dopo una breve introduzione storico-artistica a cura della Prof.ssa Thea Trani, docente di Storia dell’Arte presso gli Istituti del Centro Studi Casnati, il Dott. Soldaini illustrerà il magico mondo di Magritte visto attraverso gli occhi di chi, come lui, ha avuto l’onore (e la fortuna) di conoscerlo. Il secondo appuntamento, sempre aperto al pubblico, è per venerdì 24 febbraio 2006, alle ore 9,30, quando l’Assessore alla Cultura del Comune di Como, Dott. Sergio Gaddi, presenterà una conferenza dal titolo: “I Grandi Eventi Culturali: Miro’, Picasso e Magritte”. La conferenza finale, a cura del Prof. Cavadini e dell’Accademia Aldo Galli, la Cena d’Autore a cura dell’Istituto Alberghiero Gianni Brera e del Liceo Artistico G. Terragni, sono fissate per il giorno 23 marzo 2006. PRIMO INCONTRO Titolo dell’incontro: Magritte: l’artista, i luoghi, la gastronomia Dove: Sala Conferenze “G. Sfardini”, via Carloni 8, 22100 Como Quando: martedì 14 febbraio 2006, ore 10,00 Relatore: Dott. Franco Soldaini, Direttore dell’Istituto Alberghiero “Gianni Brera” Ingresso gratuito
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.