Lavinia, studentessa liceo scientifico Game Dev
Sono Lavinia Isola, ho 16 anni e frequento la classe terza del Liceo Scientifico Scienze Applicate – indirizzo Game Development al Casnati. I videogiochi mi sono sempre piaciuti e li considero un passatempo creativo. Mi incuriosiscono per il modo in cui uniscono grafica, logica e interazione. La scelta dell’indirizzo Game Dev è nata soprattutto dal mio interesse per l’informatica.
Volevo imparare a programmare, a capire come funzionano i software e a costruire sistemi che rispondono a input e generano risultati concreti. Mi affascina il processo che parte da un’idea e, attraverso il codice, prende forma e diventa qualcosa di reale. Le materie che preferisco sono informatica e biologia. Mi appassionano per motivi diversi, ma trovo interessante il modo in cui possono collegarsi.
Per questo sto iniziando a pensare al mio futuro universitario: mi piacerebbe studiare bioinformatica, un ambito che unisce proprio questi due mondi e permette di analizzare dati biologici attraverso strumenti digitali.
Il percorso di Game Dev è molto più ampio di quanto sembri. Non si tratta solo di videogiochi ma di logica, progettazione, problem solving e lavoro di squadra. Ogni progetto è un’occasione per imparare qualcosa di nuovo e per mettere in pratica quello che si studia. In classe l’ambiente è tranquillo e collaborativo. Ci si confronta, si lavora insieme e ognuno porta il proprio modo di vedere le cose.
Al Casnati sto imparando cose che mi interessano davvero, sto scoprendo nuovi strumenti e iniziando a costruire una base solida per il mio futuro. Game Dev è un indirizzo che può aprire molte strade, anche per chi ha interessi scientifici e vuole esplorare il mondo della tecnologia con curiosità e concretezza.
Leggi l'articolo apparso su La Provincia di Como
ORIENTAMENTO 2025-2026
Scopri tutte le nostre attività di orientamento
Centro Studi Casnati
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

