La novità dell’a.s. 2012/13 su “La Provincia”
La presentazione del progetto “PC in classe e Fad per gli studenti DSA” (clicca qui per la news), è stata anche l’occasione per lanciare ufficialmente il nuovo Istituto del Centro Studi Casnati: il Liceo Classico “Giacomo Sfardini”.
Questa novità, che si introduce all’interno dell’offerta formativa del Centro Studi Casnati a partire dall’anno scolastico 2012/13, vuole proporre una nuova veste alla consueta impostazione di un Liceo Classico: lo studio delle lingue antiche integrate allo studio delle lingue straniere.
Inglese e Francese, le due lingue straniere insegnate fin dal primo biennio, si integreranno infatti alle materie di Latino e Greco le quali verranno affrontate attraverso testi scolastici rispettivamente in inglese e francese: le lingue moderne costituiranno quindi un valido supporto allo studio di quelle antiche combinando idealmente lo studio della lingua e delle cultura latina, greca, inglese e, per il primo biennio, francese.
A partire dal secondo biennio gli studenti proseguiranno lo studio integrato tra Latino, Greco ed Inglese mentre approfondiranno le tematiche distintive del Liceo Classico relative alla Storia, Filosofia e Storia dell’Arte.
L’introduzione del Liceo Classico si inserisce anche nell’onda delle celebrazioni dei 40 anni di attività del Centro Studi Casnati ed in memoria del prof. Giacomo Sfardini (clicca qui per leggere la news).
Il quotidiano “La Provincia” ha dedicato un articolo alla novità lanciata dal Centro Studi Casnati: clicca qui per visualizzare l’articolo e qui per accedere alla versione on line.
ORIENTAMENTO 2025-2026
Scopri tutte le nostre attività di orientamento
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

