Area Riservata

Password dimenticata?

L'ASSE COMO-SYDNEY

News · 31/05/14

I nostri ex studenti dell’Alberghiero divenuti professionisti in Australia creano la “little Como”



A lanciare questa mini inchiesta è stata La Provincia che ha raccontato una realtà in controtendenza rispetto al panorama lavorativo stagnante in cui si inscrive la maggior parte del diplomato/laureato italico. Nel Novecento le chiamavano “Little Italy”: microcosmi autosufficienti di italiani immigrati negli States, in Germania o in Gran Bretagna che si insediavano nei sobborghi di città straniere la cui economia permetteva ai migranti di ritagliarsi un ruolo lavorativo dignitoso e insperato in patria. La migrazione che interessa gli ex studenti dell’Istituto Alberghiero Gianni Brera del Casnati ha assunto dei contorni assai più chic: le maggiori città e località turistiche australiane sono, infatti, rimaste stregate dalla sapienza dei giovani cuochi comaschi tanto che, ormai, al posto che “little Italy” la denominazione corretta è “little Como” .

A convalidare l’esistenza di questo fenomeno sono proprio i racconti dei giovani chef comaschi che hanno fatto fortuna in Australia: «Ho lavorato sei mesi sulla famosa spiaggia di Bronte – racconta Francesco Leoni, 22 anni – nel locale “Three blue ducks”. Sono tornato dieci giorni fa, è stata una esperienza magnifica. Insieme a me c’erano tre compagni di scuola, di Bellagio e Tremezzo. Laggiù ci sono tantissimi italiani, sui mezzi pubblici siamo la netta maggioranza. Tra comaschi si è formata una piccola comunità».

Francesco, e come lui tutti gli altri, non si è mai trovato solo in Australia perché la rete creata dagli ex alunni del Casnati ha permesso a tutti i giovani chef di trovare solidarietà e consigli utili come quelli di Matteo Livio, per esempio, un altro ex studente del Casnati che abita a Manly, nel “New South Wales”. «Siamo tanti – prosegue Francesco – quando si parte si cerca sempre un collegamento, tutti conosciamo qualche studente più grande che ha deciso di rimanere a vivere in Australia».





ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più