Area Riservata

Password dimenticata?

L'ALBERGHIERO al CONGRESSO GUSTO IN SCENA

News · 22/03/11

Gli studenti hanno collaborato attivamente all'evento



La prima edizione di GUSTO IN SCENA a Lugano ha scelto come uno dei suoi partner il nostro Istituto Alberghiero "Gianni Brera". Gli studenti hanno avuto così la possibilità di collaborare attivamente nei servizi di accoglienza, sommelerie e di cucina.


L'esperienza è stata senza dubbio molto positiva e di grande impatto, soprattutto per i ragazzi di cucina che hanno prestato la loro opera al servizio di numerosi chef stellati.

 

I settori vino e gastronomia sono stati visitati da circa 550 persone la domenica e 500 il lunedì nonostante la pioggia intensa che ha trattenuto molti visitatori che avevano dato per certa la loro presenza. Gli ampi spazi del Palazzo dei Congressi hanno permesso di tenere una certa distanza tra un tavolo e l'altro consentendo ai visitatori di prendere contatto con gli espositori in modo riservato.


All'inaugurazione del congresso, domenica 20 marzo, erano presenti più di 400 persone che con curiosità hanno ascoltato il racconto della "vera storia della Guida Michelin" a cura del direttore della stessa, Fausto Arrighi. Il secondo giorno i circa 300 presenti al congresso, tra cui 120 allievi delle scuole alberghiere, nostri ospiti, hanno seguito con molto interesse le diverse relazioni degli chef stellati. I giovani futuri cuochi hanno accompagnato con grandi applausi i passaggi salienti e in chiusura lavori dopo la relazione di Antoninino Cannavacciuolo hanno partecipato con entusiasmo manifesto al discorso di Marcello Coronini e al momento della foto finale con gli chef relatori presenti. Giornalmente ci hanno visitato circa 70 giornalisti, di cui circa 40 nostri ospiti per i due giorni.


Gusto in Scena si è dimostrato così una vera fucina di idee. Accanto agli spunti di riflessione, l'evento è divenuto un vero e proprio festival delle eccellenze italiane, grazie a I Magnifici Vini, rassegna di vini di tutta Italia, Svizzera e Slovenia, e Seduzioni di Gola, esposizioni di golosità di tutta Italia con all'interno "l'isola dell'Olio Extravergine", una rassegna di undici produttori di diverse zone d'Italia.
Il testimone passa alle nuove generazioni. I giovani e la ristorazione, ma anche i giovani e l'educazione al gusto e al lavoro di squadra. E' questo l'ultimo spunto di discussione e riflessione: Marcello Coronini, che crede nell'importanza della formazione ha voluto ospitare 200 studenti degli Istituti alberghieri di Como, Domodossola e Milano. Una parte degli studenti dell'Istituto Alberghiero Brera di Como ha anche collaborato attivamente, per loro un vero e proprio stage formativo suddiviso in accoglienza, sommellerie e cucina.

 

Per leggere il comunicato stampa ufficiale di "Gusto in Scena" clicca qui





ORIENTAMENTO 2025-2026

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più