Nella scuola si formano persone.
“Non chiamatemi Eccellenza, chiamatemi Padre”: con queste parole Mons. Oscar Cantoni, Vescovo di Como, ha risposto al caloroso saluto che la comunità del Casnati – Dirigenti, Docenti e Alunni – gli ha rivolto in occasione della sua gradita visita del 25 Ottobre.
Un importante momento di dialogo e confronto, in cui il Vescovo Oscar ha voluto incontrarci e trasmetterci tutta la sua passione educativa, umana e di fede: anzitutto, riferendosi al Sinodo dei Vescovi che il prossimo anno si celebrerà per volere del Papa Francesco proprio sul rapporto fra i giovani, la Chiesa, la Fede; poi entrando nei particolari, comunicando la sua esperienza vocazionale le e umana.
“Incontro spesso i giovani, e posso con certezza affermare che non è vero che sono tutti svogliati, o negativi, anzi: trovo e incontro bellissime realtà in cui moltissimi giovani, da soli o in gruppo, sanno affrontare seriamente i più svariati aspetti della vita cristiana: scelte vocazionali, aiuto al prossimo…”
Il Vescovo ha rammentato come sia di fondamentale necessità per chiunque, e soprattutto per i giovani, farsi guidare nelle proprie scelte, confrontandosi con un adulto di loro fiducia, che possa incamminarli nella difficile (ed entusiasmante!) operazione di discernimento, ovvero delle proprie scelte vocazionali.
Anche in questo caso, la scuola è chiamata a dare il proprio contributo: e riprendendo quanto detto nel saluto dal docente di Religione, il Vescovo Oscar ha ricordato quanto sia bello che la nostra scuola non sia solo un luogo di formazione professionale e di insegnamento culturale, ma sia una comunità viva dove tutti – studenti, docenti e dirigenti – mirano soprattutto alla formazione umana della persona, nel modo più completo possibile.
“Occorre fuggire il nichilismo, non ricercare la felicità in fumo, droghe o vizi: dovete giocarvi fino in fondo, dare sempre il meglio di voi stessi per costruire un futuro che sia più giusto, più solidale, più buono per voi e per tutti”, ha ricordato Padre Oscar; “la vera felicità è proprio quella di riconoscere e trovare la propria vocazione, e compierla sempre fino in fondo, con entusiasmo e con fede, per il bene nostro e degli altri”.
Infine, un cenno è stato riservato a quelli che fra noi sono credenti: “qualcuno di voi, nelle vostre belle domande mi ha chiesto come trasmettere agli altri giovani la fede: lo farete se sarete entusiasti di Gesù, tanto che i vostri occhi brilleranno di gioia quando parlate di Lui con quelli che incontrate”.
Con un preghiera del Vescovo e il saluto della nostra Preside, l’appuntamento con Mons. Cantoni – che si è soffermato a salutare gli studenti mentre riprendevano le attività – si è chiuso questo momento speciale.
Arrivederci a presto, Padre Oscar!
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.