Area Riservata

Password dimenticata?

LA SCUOLA CHE CI PIACE

News · 05/06/13

Al Centro Studi Casnati l’attività didattica si alterna da sempre a esperienze extra scolastiche altamente formative e ricche di stimoli per studenti e docenti: concorsi, workshop, partecipazione a manifestazioni internazionali e molto altro ancora.

Questa è una delle caratteristiche principali che accomuna le scuole di via Carloni  a Como ma la seconda settimana di maggio 2013 si è distinta per l’eccezionalità e l’importanza delle attività che hanno visto i nostri studenti impegnati contemporaneamente su più fronti.

Il Liceo Artistico “G. Terragni” è stato il primo ad inaugurare questo indimenticabile fine settimana, ricevendo a Milano il premio come vincitore per il concorso regionale “Doma il Bullo – bullismo e cyberbullismo” (clicca qui):  è stata la classe terza A dell’indirizzo “Audiovisivo e Multimediale”, diretta dal regista Paolo Lipari della scuola Dreamers di Como con il video “Tam tam”, ad aggiudicarsi il premio di fronte ad oltre 300 ragazzi provenienti da tutte le scuole della Lombardia.


La sera dello stesso giorno è stata invece la classe quinta A dell'Istituto Alberghiero "G. Brera" a salire in cattedra, proponendo all’interno del ristorante “Al Casnati” (clicca qui) una speciale cena di congedo, eccezionale saluto all’Istituto prima dell'Esame di Stato di giugno. La suggestione del menu, ispirata ad una celebre frase di Gualtiero Marchesi, suggerisce la misura della passione che anima i nostri studenti: “La cucina è di per sé scienza. Sta al cuoco farla divenire arte”.

Il giorno successivo sono invece stati alcuni studenti del Liceo Linguistico, Liceo Artistico ed Istituto Alberghiero a “rubare la scena” ai loro compagni: il palcoscenico, in questo caso non metaforico ma suggestivo e alquanto prestigioso, è stato quello del Teatro Sociale di Como che ha visto la rappresentazione di “Dangerous Now. Flying to Neverland”, opera teatrale interamente realizzata dai nostri studenti,  dall’ideazione del copione e messa in scena dello spettacolo fino alla realizzazione ed allestimento dei costumi di scena e della scenografia, con la quale hanno vinto del concorso “Scuola in Scena” (clicca qui). Si è trattato del coronamento di un’esperienza emozionante e ricca di soddisfazioni, costituita dal laboratorio teatrale in lingua italiana e inglese del Centro Studi Casnati diretto dal prof. Mini e della prof.ssa Del Curto.

Una differente platea di utenti, questa volta di portata planetaria, ha invece potuto apprezzare le competenze linguistiche di una trentina di alunni del Liceo Linguistico “Casnati” impegnati negli stessi giorni in un’altra emozionante iniziativa: i nostri alunni hanno infatti partecipato in qualità di traduttori e interpreti alla manifestazione Mariathon (clicca qui) organizzata dalla celebre emittente Radio Maria traducendo a tempo di record (poco meno di un’ora prima della messa in onda) e leggendo in diretta in inglese, spagnolo, francese e tedesco ad un’audience stimata in circa 40 milioni di persone sparse ai quattro angoli del globo, i testi dei notiziari giornalieri trasmessi in contemporanea in tutto il mondo. Il successo di questa partecipazione, eccezionale sotto tutti i punti di vista e senza precedenti, è merito degli studenti e delle docenti del corso di interpretariato - Vanna Bullock, Alessandra Franzini, Claudia Poltronieri – nonché Emanuela Pisti, docente di spagnolo, sostenute da vari docenti del linguistico.

 

L'evento si è concluso con una cerimonia di ringraziamento che Raffaele Galati, Communication & Web Editorial Officer, e Valentina Scorza, assistente alla formazione e risorse umane della World Family di Radio Maria hanno voluto tributare ai nostri studenti (clicca qui).

Si è trattato quindi di un fine settimana da ricordare e che ha riservato emozioni incredibili ed irripetibili: la passione e la professionalità dei nostri studenti e dei loro docenti, così come in moltissime altre occasioni, ha costituito un innegabile valore aggiunto rendendo possibile tutto questo.

Pubblichiamo di seguito alcune immagini relative ai lavori per Mariathon e alla cerimonia di ringraziamento

 





ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più