Al Centro Studi Casnati gli articoli della Costituzione diventano spunto di dibattiti
Prendendo spunto dal progetto “Cittadinanza e Costituzione”, attivato dal MIUR, il Centro Studi Casnati ha avvitato una nuova iniziativa indirizzata a valorizzare ed accrescere la cultura civico-sociale di tutti i propri studenti traendo ispirazione dai valori espressi dalla Carta Costituzionale.
A partire dalla prima settimana di ottobre verrà infatti letto in ciascuna classe un articolo della Costituzione Italiana per un totale di 30 articoli: nell’ambito della disciplina “Cittadinanza e Costituzione”, i docenti avranno così modo di avviare discussioni in aula con gli studenti o prendere semplicemente spunto dalle tematiche affrontate dagli articoli analizzati per modulare le attività didattiche.
L’avvio di questa iniziativa ha visto affrontare dai nostri studenti il tema, fondamentale per la nostra società e di sicura attualità, espresso dall’articolo 1 che recita:
“L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.”
ORIENTAMENTO 2025-2026
Scopri tutte le nostre attività di orientamento
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

