Area Riservata

Password dimenticata?

ISTITUTO AERONAUTICO, LA PASSIONE SI FA MESTIERE

News · 07/03/17

Mestieri ma soprattutto passione per il volo. Stiamo parlando delle professioni in ambito aeronautico ed in questo campo all’Istituto Aeronautico L. Bongiovanni possiamo andare fieri di una tendenza che sempre più vede nel nostro Istituto un formidabile trampolino di lancio verso il mondo del lavoro.

 

È infatti notizia di questi ultimi giorni l’assunzione da parte di Ryanair di un nostro giovane ex studente, diplomato nel 2016, che inizierà ad aprile il percorso che lo porterà ad operare come pilota per la compagnia  irlandese a partire da luglio di quest’anno.

 

Ma è solo l’ultimo, in ordine di tempo, ad ingrossare le fila dei piloti formati dal Bongiovanni: ben cinque nel solo ultimo anno sono stati gli ex studenti assunti come piloti da Ryanair, diplomati nel 2015, che si sono aggiunti agli altri numerosi ex studenti già impiegati nella stessa compagnia. Uno di questi, Andrea Savio, è attualmente comandante sui Boeing 737-800 Next Generation basato a Milano Malpensa con circa 11000 ore di volo accumulate e responsabile della safety per la base di Malpensa (clicca qui per leggere l’intervista completa al comandante Savio).

 

In ognuna delle principali compagnie aeree – Alitalia, Ryanair, easyJet, Wizz Air, Neos e molte altre – sono numerosi i piloti attualmente in servizio che hanno mosso i primi passi nel mondo dell’aeronautica proprio dai nostri banchi di scuola. Molti altri sono i piloti di idrovolanti o di elicotteri e numerosi anche i casi di ex alunni che hanno proseguito la formazione di volo in ambito militare.

 

Ma il nostro Istituto può vantare anche parecchi ex studenti attualmente impiegati con il ruolo di controllori del traffico aereo: dislocati lungo tutta la penisola, coloro i quali hanno intrapreso questo impegnativo percorso professionale contribuiscono a garantire la sicurezza del volo di milioni di passeggeri ogni anno.

 

Un percorso scolastico, quello proposto negli anni dall’Istituto Aeronautico L. Bongiovanni, ricco di tradizione e fortemente radicato nel mondo dell’aeronautica: sono circa 80 gli ex studenti attualmente impiegati come piloti o controllori del traffico aereo.

 

Congratulazioni ai nuovi assunti e complimenti a tutti i nostri professionisti dell’aeronautica formati negli anni dal Bongiovanni!





ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più