Area Riservata

Password dimenticata?

IL VALORE DELL’ERRORE

News · 21/05/25

Andrea e Benedetta sul palco del Teatro Sociale



Lunedì 12 maggio, in occasione dell’evento TEDxYouth@Lake Como, tra gli otto speakers che hanno vinto le selezioni di novembre, sono saliti sul palco del Teatro Sociale Andrea Belli e Benedetta Marelli Munafò della terza Liceo Linguistico.
Sono stati strepitosi nel tenere il loro discorso, in linea con la tradizione di TEDx, davanti a una numerosissima platea di coetanei con la quale hanno anche interagito: in maniera ironica e divertente da parte di Andrea, molto toccante per quanto riguarda Benedetta.
Sempre e sempre più orgogliosi di voi e dei vostri compagni che dal pubblico vi hanno ascoltato, supportato e incoraggiato!
… e come diceva Jorge Luis Borges: “Continuate così a coltivare il vostro giardino e a decorare le vostre anime!”
Prof.ssa Emanuela Pisti, coordinatrice Liceo Linguistico
 
Di seguito il racconto dell’esperienza vissuta dai nostri due protagonisti:
 
La giornata passata al Teatro Sociale per l’evento Tedx_Youth è stata indimenticabile. Di sicuro una giornata piena di emozioni molto forti: dall’ansia, al nervosismo, alla gioia pura. Quando sono entrato, mi sono reso conto di quanto fosse reale quello che stavo per fare, esporre il proprio discorso davanti a 800 persone per lasciare un messaggio sul valore dell’errore. Ogni secondo che passavo là dentro la tensione mi saliva sempre più. Tuttavia, vedere i miei amici, le mie professoresse e i miei compagi di viaggio mi ha aiutato a prendere coraggio e a usare tutte quelle emozioni a mio favore. 
Il momento più significativo è stato vedere mio padre dentro il teatro pronto a tifare per me. Raramente mi commuovo, ma abbracciarlo prima di salire mi ha quasi fatto scendere qualche lacrima. Mentre mi microfonavano ero nervoso ma anche carico. Avere gli altri al mio fianco mi ha dato la spinta necessaria per salire sul palco. Quando sono entrato, ero sorridente. Vedere tutto il pubblico e i miei compagni applaudire per me è stato unico. Una volta lì le parole sono uscite da sole, non dovevo pensarci troppo. Una volta finito un ricordo che mi rimarrà per sempre è stato correre verso uno degli organizzatori per abbracciarlo, un momento che racchiudeva tutti gli sforzi e le emozioni di questa avventura. Infine, salire sul palco insieme a tutti e ricevere gli applausi è stato il finale perfetto per chiudere questo magnifico percorso.
In conclusione, l’evento Tedx_Youth è stata un’esperienza unica. Sono onorato e grato di aver avuto la possibilità di partecipare e far parte di questo evento.
Andrea Maria Belli 13A
 
L’esperienza di TEDxYouth@LakeComo è stata incredibile, quando siamo entrati in teatro ho realizzato che sarei salita davvero su quel palco per parlare davanti ad altri miei coetanei e dimostrare che, con il lavoro di tutti questi mesi, sarei riuscita a trasmettere un messaggio che potesse aiutare molte persone. 
Il momento più memorabile è stato quando mi è stato messo il microfono, lì ho capito che dopo poco avrei dovuto liberarmi dell’ansia e divertirmi.
Avere i miei compagni, i miei professori e i miei genitori tra il pubblico ha significato molto; ho sentito il loro sostegno fin da subito e vederli fieri di me e del mio compagno Andrea mi ha dato molta soddisfazione. Uno dei momenti più belli è stato quando, ai saluti finali, ho potuto condividere il palco insieme agli altri speaker e alle mie professoresse, riuscendo a vedere tutte le 800 persone che avevano appena ascoltato la mia storia. 
È un’esperienza unica, che a 16 anni mi ha formato non solo come studentessa ma anche come persona.
Benedetta Marelli Munafò 13A
 
Leggi l'articolo apparso su La Provincia di Como
 





ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più