Area Riservata

Password dimenticata?

IL PROGETTO NONNI IN AFFITTO

News · 14/06/11

Una nuova iniziativa a favore degli studenti fuori zona



Sempre più frequentemente riceviamo richieste di iscrizione ai vari istituti del Centro Studi Casnati da parte di studenti che risiedono in località che non consentirebbero un trasferimento quotidiano casa/scuola dalle proprie abitazioni, poiché davvero troppo distanti dalla nostra scuola. Come conseguenza, si fa sempre più importante la richiesta di disponibilità di convitti o alloggi vicini al CSC, che purtroppo non esistono o, quando disponibili, già tutti occupati.


Abbiamo pensato perciò di proporre una nuova iniziativa, che vada a favore sia degli studenti "fuori zona", ma che possa avere qualche interesse anche per le famiglie degli attuali studenti del CSC.


L'idea è di chiedere alle famiglie dei nostri studenti, se interessate, di rendersi disponibili ad ospitare uno studente presso la propria abitazione per la durata del corso di studi.


L'iniziativa, che abbiamo ribattezzato "Nonni in affitto" non ha questo nome per caso: a livello universitario queste iniziative sono già state sperimentate in altre regioni e l'obiettivo è quello del reciproco scambio; il "nonno" offre l'alloggio e lo studente in cambio si rende disponibile per piccole commissioni o anche banalmente solo per garantire un po' di compagnia.

 

Pensiamo di replicare questo interessante modello di reciproca collaborazione anche nella grande comunità CSC. Non necessariamente devono essere i nonni ad ospitare, bensì potranno essere anche le famiglie stesse dei nostri studenti.
I vantaggi di questa iniziativa si potrebbero riassumere nei seguenti punti:

 

  •  - Avere in famiglia uno studente che frequenta la stessa scuola del proprio figlio/a. Ciò si tradurrebbe in un reciproco aiuto su molteplici fronti, non ultimo quello del tragitto verso scuola.

 

  •  - Avere un nuovo membro in famiglia con estese potenzialità di interazione oppure garantire al proprio "nonno" una presenza fisica in casa, importante per tanti motivi.

 

  •  - Avere un, pur non significativo, ulteriore introito economico per questo servizio. Avere una persona in più in casa comporta chiaramente costi supplementari e per questo motivo abbiamo pensato che la remunerazione per la famiglia ospitante potrebbe essere di € 200 al mese.


In questa fase iniziale la nostra intenzione è quella di raccogliere il potenziale interesse delle famiglie dei nostri studenti. Quindi vi invitiamo, qualora interessati, a segnalarci a vostra disponibilità a valutare questa iniziativa; senza che questo comporti obblighi di alcun genere.


Solo in una seconda fase, una volta raccolte le varie disponibilità, provvederemo a redigere un documento più completo ed esaustivo e, se riterrete questa iniziativa una opportunità per voi interessante, potrete confermare la vostra disponibilità e adesione al progetto "Nonni in affitto".

 

Per segnalare la propria disponibilità a ricevere ulteriori e dettagliate informazioni è possibile accedere al form "Nonni in affitto (clicca qui)" all'interno della piattaforma CSC Fad e seguire le indicazioni.





ORIENTAMENTO 2025-2026

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più