Area Riservata

Password dimenticata?

FILOSOFIA ALL'ALBERGHIERO E AERONAUTICO

News · 16/10/13

Una novità introdotta dall'a.s. 2012/13



Già dallo scorso a.s. 2012/2013 è stata introdotta, nel biennio dell’Istituto Aeronautico e dell’Istituto Alberghiero un’ora settimanale di Filosofia il cui scopo è quello di condurre gli studenti a sviluppare abilità generali di ragionamento, a acquisire in modo consapevole il sapere, a praticare in modo attivo il problem raising e il problem solving.

 

A differenza di quanto avviene nella tradizionale didattica liceale, in cui si segue la storia della filosofia dalle sue origini greche al Novecento, il progetto dedicato a Aeronautico e Alberghiero è invece strutturato come una pratica filosofica: gli studenti vengono in ogni lezione coinvolti in una discussione filosofica, vale a dire stimolati a porre quesiti, ragionare sugli stessi, costruire argomentazioni in grado di supportare la loro posizione sull’argomento, invitati a ascoltare le proposte dei loro compagni, discutere le diverse opzioni e realizzare una sintesi o quanto meno una mappa delle proposte di risposta.

 

La metodologia utilizzata si ispira alla Philosophy for Children (P4C) ed è finalizzata a trasformare la classe in una vera e propria comunità di ricerca, i cui membri maturino l’attitudine a un critical, creative and caring thinking (pensiero critico, creativo e valoriale), quest’ultimo inteso soprattutto come sviluppo di abilità sociali.


Concretamente si mira a educare al ragionamento, al confronto, all’ascolto e alla convivenza con la diversità e alla strutturazione di un pensiero divergente e alternativo. La proposta si pone quindi in perfetta sintonia con la didattica delle competenze richiesta sia dalle direttive europee sia dalla recente riforma della scuola italiana, fornendo agli studenti gli strumenti per affrontare in modo più consapevole e critico, oltre che con strumenti logici più raffinati, lo studio delle altre discipline del curricolo di studi, specialmente di quelle che caratterizzano l’indirizzo scolastico prescelto.





ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più