Il nostro liceo artistico ha di recente vinto un progetto per la realizzatione di una learning week per il corso audivisivo e multimediale.
Le learning week sono periodi di studio, apprendimento e acquisizione di esperienze in modalità full immersion, che si svolgono durante l’anno scolastico e nelle vacanze natalizie, pasquali ed estive.
Il progetto prevedeva la progettazione e realizzazione di un video e la sua successiva presentazione al pubblico.
Il video, dal titolo Felice Giorno è il racconto evocativo di un fatto storico avvenuto in una delle ville di maggior valore artistico del territorio: Villa Grumello.
I ragazzi sono riusciti a ricostruire in pochi minuti la vicenda di un amore impossibile tra il poeta Ugo Foscolo e la contessina Francesca Giovio tra le mura della prestigiosa dimora in riva al lago.
La ricerca ha investito dunque sia l'ambito letterario che quello storico, artistico e architettonico.
Per la realizzazione di tale progetto i ragazzi hanno vissuto per una settimana negli spazi e negli studi della scuola cine video Dreamers, attigua alla stessa Villa Grumello e inserita nell'ambito dello stesso "chilometro della conoscenza" voluta dalla Camera di Commercio di Como per promuovere la cultura e la ricerca in un unico contesto comprensivo di più realtà pertinenti la cultura, la scienza, lo spettacolo.
Ad accompagnare gli studenti una troupe professionale costituita da regista, direttore della fotografia e organizzatrice produttiva.
Responsabile del progetto: Francesca Lipari
Docente che ha curato il progetto: Paolo Lipari
Docenti coinvolti:
Luigi Guarisco
Matteo Cappelletti
Tommaso Lipari
Ilaria Beretta
Lorenza Galli
Roberto Reposo
Monica Sampietro
Studenti coinvolti:
classi quarta e quinta, indirizzo multimediale
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.