Area Riservata

Password dimenticata?

ESABAC: DIPLOMA BINAZIONALE ITALO-FRANCESE AL LICEO LINGUISTICO

News · 24/10/13

La possibilità di conseguire simultaneamente due diplomi - l’ Esame di Stato italiano e il Baccalauréat francese



Il Liceo Linguistico “F. Casnati”, con il suo percorso scolastico che prevede lo studio di tre lingue straniere fin dal primo anno,  è da sempre attento a tutti i progetti sviluppati con l’obiettivo di accrescere le competenze linguistiche dei propri studenti. A partire dal prossimo anno scolastico aderirà al recente ed interessante progetto, denominato ESABAC, promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

ESABAC è l’acronimo di “Esame di Stato” e “Baccalauréat”: si tratta di un esame di fine studi secondari bi-nazionale che conduce al duplice rilascio del diploma italiano di Esame di Stato e del Baccalauréat francese.

Creato dall’Accordo italo-francese del 24 febbraio 2009, è entrato in vigore nel settembre 2010, da un modello già valido tra Francia e Germania, Francia e Spagna e Francia e USA.

Gli alunni impegnati nello studio della lingua francese al Liceo Casnati affronteranno per 3 anni lo studio della Lingua e della letteratura francese  - 4 ore a settimana - e della Storia veicolata in lingua francese (disciplina non linguistica) per 2 ore a settimana. Per gli studenti francesi il curricolo prevede invece un insegnamento in italiano di Lingua e Letteratura italiana e di Storia veicolata in italiano.

L’obiettivo, oltre alle naturali ricadute positive sull’apprendimento di questa lingua straniera ed al conseguimento di un doppio diploma, è anche di natura professionale: la Francia è infatti il secondo partner economico dell’Italia e per un giovane italiano, conoscere la lingua e la cultura francese apre interessanti prospettive professionali sul mercato del lavoro italo-francese.

Il progetto ESABAC aprirà interessanti scenari agli studenti del Liceo Linguistico “F. Casnati” che conseguiranno il diploma nei prossimi anni scolastici: un nuovo percorso scolastico biculturale e bilingue per avvicinare idealmente le esperienze e le prospettive degli studenti del Casnati a quelle dei loro colleghi transalpini.





ORIENTAMENTO 2025-2026

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più