Martedì 15 marzo saranno premiati al Senato
E' del nostro Liceo Artistico il miglior progetto per il Bivacco di Taeggio
La notevole attenzione riservata alla piena sostenibilità ambientale e all'inserimento armonico nel contesto naturalistico sono state le carte vincenti.
Il prossimo martedì 15 Marzo 2016, presso la Sala Koch di Palazzo Madama, gli studenti dell’indirizzo specialistico in Architettura e Ambiente del Liceo Artistico Giuseppe Terragni di Como sotto la guida dell'Architetto Matteo Cappelletti riceveranno il premio CETRI educational con indirizzo di saluto del Presidente del Senato della Repubblica Piero Grasso.
Il progetto, promosso da Centro Studi Casnati e FUV progettazione con il supporto del Comune di Premana e diversi patrocini tra cui Regione Lombardia, Comunità Montana di Valsassina e Valvarrone, Comune di Como, Camera di Commercio di Lecco, Padiglione Italia EXPO 2015, Sistema Como 2015, riguarda la ricostruzione del Bivacco di Taeggio, uno storico riparo d’alta quota, ora in rovina, ubicato lungo la Dorsale Orobica Lecchese tra il Monte Rotondo e il Monte Legnone, a metà dell’ Alta Via della Valsassina.
La notevole attenzione riservata alla piena sostenibilità ambientale e all'inserimento armonico nel contesto naturalistico sono le ragioni che hanno spinto CETRI-TIRES a conferire al progetto il premio CETRI Educational. «Il progetto di ricostruzione del Bivacco di Taeggio mira a riqualificare un bene pubblico di valenza storica rimettendolo al servizio dei cittadini con un beneficio sia per il turismo locale sia per l’alpinismo amatoriale.
A ciò si aggiunge la volontà di rispettare lo splendido paesaggio montano in cui si trova la struttura, cercando forme in armonia con il contesto, riutilizzando i materiali presenti in loco, prevedendo la totale autosufficienza idrica ed energetica. Inoltre l’ambito didattico in cui il progetto nasce fa sì che non solo rientri nel solco di quella terza rivoluzione industriale di cui CETRI-TIRES si fa promotore, ma anche coincida con l’obiettivo di coinvolgimento e sensibilizzazione delle nuove generazioni che fa parte dei nostri obiettivi.» così Antonio Rancati, Coordinatore nazionale dell’attività di Educational del CETRI-TIRES, centro studi fondato in Europa sulle teorie del prof. Jeremy Rifkin
Il riconoscimento al progetto arriva dopo una serie di tre mostre, realizzate grazie ai contributi di E-Comotti S.p.A., Max Meyer S.p.A., SIDE S.p.A., Furpile IDEA S.p.A., Adreani S.p.A., FA8 S.r.l., che hanno goduto di una partecipazione di pubblico oltre ogni aspettativa, circa 200.000 visitatori, e che sono state un passaggio fondamentale per dare una coscienza collettiva al lavoro svolto permettendogli di travalicare i confini dell’ambito teorico/didattico per muoversi verso la fase realizzativa attraverso nuove sinergie con attori sia pubblici sia privati.
Alla premiazione del progetto Bivacco di Taeggio prenderanno parte anche l’Assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi e il Sindaco del Comune di Premana Nicola Fazzini.
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.