Federica Pirolo, studentessa dell'Istituto Alberghiero, ha vinto il Premio Maturità 2006
Venti anni, neo-diplomata dell’Istituto Alberghiero Gianni Brera con 100/100 , Federica Pirolo stenta ancora a crederci: il suo è risultato il migliore tema dell’Esame di Stato 2006 tra tutti gli studenti degli Istituti Professionali. Al concorso, voluto da Rotaract International e promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione, si sono iscritti più di 630 allievi dello scorso anno scolastico. Federica vince un premio di € 1.500,00. Ecco a voi una breve intervista alla vincitrice: Quando è nato il tuo amore per la scrittura? Non ho mai amato particolarmente scrivere forse perché tutti i professori di italiano degli anni passati ritenevano che fosse la materia in cui fossi meno ferrata. Invece grazie all'istituto Alberghiero e alla professoressa Astori ho scoperto che scrivere non è poi così male. O forse perché proprio la Preside Astori ha creduto in me e mi ha sempre aiutato a esprimere al meglio le mie idee. Leggi molti libri? No, Leggevo solo i libri che mi servivano per studiare. Non ho mai amato leggere. Quale è l'ultimo libro che hai letto? L'Isola di Arturo di Elsa Morante. Libro che dovevo portare per l'esame di maturità . Con quale titolo hai vinto il primo premio? All'esame di maturità ho svolto un saggio breve articolando la tipologia B nell'ambito Artistico-Letterario. Il titolo da cui dovevo partire era: Il distacco nell'esperienza ricorrente dell'esistenza umana: senso di perdita e straniamento, fruttuoso percorso di crescita personale. Che emozione è stata ritirare il primo premio e superare allievi di scuole differenti di tutta Italia? Quando ho sentito pronunciare il mio nome mi sono emozionata molto. L'idea che il mio saggio breve abbia superato decine di studenti provenienti da altri istituti professionali mi ha reso fiera di me stessa. Hai mai pensato di scrivere un libro? Direi proprio di no, e penso che non ne scriverò mai uno. C'è un professore, delle medie, elementari o liceo, a cui dire grazie per la passione che ti ha trasmesso? Indubbiamente il mio GRAZIE è rivolto alla professoressa non che Preside Beatrice Astori! Ho vinto questo premio grazie alla fiducia che lei ha riposto in me e nelle mie possibilità ! GRAZIE MILLE PROF.! Se dovessi tornare indietro rifaresti l'alberghiero? Mille volte si. E' la scelta migliore che io possa aver compiuto nella mia vita. Cosa dici a chi deve iscriversi oggi ad un Istituto Alberghiero? Dico di farlo solo se si è fermamente convinti della professione a cui questo istituto indirizza. Consiglio di non sottovalutare l'impegno e l'amore che la professione alberghiera richiede. L'istituto alberghiero non deve essere una scelta comoda per impegnarsi meno rispetto ad un liceo. Cosa auguri ai ragazzi che si accingono a fare la maturità questo anno? Auguro un grosso "in bocca al lupo" con l'augurio che un altro studente possa vincere, come me, il Premio maturità 2007. Cosa ti aspetti dal futuro? Mi aspetto di fare carriera nel mondo del lavoro compiendo la professione per cui ho studiato e per cui mi sono impegnata molto: quella alberghiera. Federica, 20 anni appena compiuti, ha da poco iniziato la sua carriera lavorativa all'Hotel Palace di Como.
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.