Altissima la percentuale di chi trova lavoro dopo il diploma all'Istituto Alberghiero "G. Brera": 82,6%
L’Istituto Professionale Alberghiero “Gianni Brera”, fin dalla sua istituzione, ha sempre avuto come obiettivo quello di fornire ai propri studenti competenze culturali di alto livello affiancate ad una preparazione professionale direttamente spendibile nel mondo del lavoro in contesti altamente qualificati: sono numerosi in questo senso gli ottimi esempi di molti ex studenti i quali si sono inseriti nel mondo del lavoro ai vertici della ristorazione mondiale e a stretto contatto con i maggiori esponenti della cucina internazionale.
Questa tendenza, fino ad oggi suffragata da testimonianze dirette dei nostri studenti rimasti in contatto con l’Istituto, adesso è stata definita con dati statistici: il campione analizzato è quello dei diplomati degli ultimi tre anni scolastici ed i risultati sono straordinari.
La recente statistica compiuta sulle ultime tre generazioni dei diplomati presso il nostro Istituto Alberghiero (a.s. 2009/10, 2010/2011 e 2011/2012) ) traccia infatti un quadro decisamente confortante e nettamente in controtendenza rispetto alla crisi occupazionale che caratterizza i tempi moderni: è addirittura l’82,6 % degli studenti ad aver trovato occupazione in ambito alberghiero!
Un ulteriore dato confortante è quello relativo al 14,4% degli studenti che, dopo aver conseguito il diploma, hanno deciso di proseguire gli studi a livello accademico, nella maggioranza dei casi rimanendo in ambito alberghiero (es. Scienze dell’Alimentazione). E’ quindi il dato di coloro i quali non hanno trovato impiego nel mondo della ristorazione o che si sono dedicati ad altro (es. sport), per differenza, a colpire ulteriormente: si tratta infatti del 2,8% del totale degli intervistati.
Si tratta di dati che delineano una realtà, quella dell’Istituto Alberghiero “Gianni Brera”, in cui il passaggio dalla scuola al mondo del lavoro è chiaramente tracciato e assodato: è un risultato che ripaga gli sforzi di docenti, dirigenza ed amministrazione dell’Istituto e ricompensa i sacrifici e l’impegno degli studenti che hanno frequentato in questi anni il “Brera”.
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.