Valentina Nosari e Cristina Brovelli sono i vincitori del contest organizzato da Ardes+Medicura in collaborazione con il Centro Studi Casnati
Da semplici studenti di liceo appassionati di design a veri e propri protagonisti di una “collezione artistica” disponibile nei prossimi giorni in tutto il mondo. E’ quanto accaduto a Valentina Nosari e Cristina Brovelli, due ragazze attualmente iscritti al quarto anno del Liceo Artistico G. Terragni di Como, che si sono imposti nel contest organizzato da Ardes+Medicura, in collaborazione con il Centro Studi Casnati, studiato appositamente per costruire un connubio tra scuola e azienda. Sbaragliando un’agguerrita concorrenza, i due ragazzi poco più che diciottenni si sono classificati rispettivamente al primo e al secondo posto del concorso, dando vita con le loro proposte creative alle cover dei nuovi mini-frigo che verranno a breve commercializzati dall’azienda.
“Con questa iniziativa abbiamo voluto offrire ai nostri studenti la possibilità di sviluppare le proprie competenze nel design industriale e di avvicinarsi al mondo delle aziende –sottolinea Monica Sampietro, docente di progettazione del Centro Studi Casnati- siamo lieti che Ardes+Medicura si sia rivolta ai nostri ragazzi, che nell’ambito del contest hanno dimostrato grandissimo impegno e che hanno accolto con entusiasmo la sfida. Valentina Nosari e Cristina Brovelli si sono imposte rispetto agli altri, ma in generale tutti gli studenti partecipanti (40 proposte in totale) hanno prodotto opere di buon livello”.
Nel corso del contest i ragazzi del liceo Terragni sono stati chiamati a realizzare un’opera grafica a tema libero che potesse diventare la nuova cover dei mini-frigo Ardes. Dopo una lunga selezione, con una prima scrematura delle quaranta proposte inviate all’azienda e con una successiva “finale” tra le quattro migliori opere, sono risultati vittoriosi i lavori di Valentina Nosari e Cristina Brovelli. Le due ragazze sono state premiate con un pc e una fotocamera digitale reflex, ma il riconoscimento più importante consisterà nel vedere la loro grafica stampata sugli elettrodomestici dell’azienda bergamasca.
“Si è trattato di un’iniziativa molto positiva, che ci ha permesso di attingere alla creatività dei ragazzi del Liceo Terragni e al tempo stesso di offrir loro la possibilità di diventare protagonisti di una vera e propria collezione artistica di elettrodomestici, firmandola con la loro grafica –conferma il direttore commerciale di Ardes+Medicura, Nazareth Simoncelli- siamo soddisfatti della partecipazione degli studenti e siamo convinti che anche in futuro ripeteremo questo tipo di esperienza, che tra l’altro consente ai ragazzi di avvicinarsi al mondo del design industriale”.
ORIENTAMENTO 2025-2026
Scopri tutte le nostre attività di orientamento
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

