Selezionati i bozzetti di 10 studenti del Liceo Artistico "G. Terragni"
Proseguono le attività che vedono gli studenti del Liceo Artistico “G. Terragni” impegnati in concorsi esterni: in questa occasione l'ambito all'interno del quale i nostri ragazzi si sono cimentati è quello relativo alla scultura.
SOS VILLAGGI DEI BAMBINI di Morosolo (VA) (clicca qui), organizzazione internazionale impegnata nell’accoglienza di bambini privi di cure genitoriali o temporaneamente allontanati dalle famiglie, in occasione del 25° anno di attività ha bandito un concorso per l’ideazione e la progettazione di un’opera che richiami la missione dei Villaggi SOS, da collocare nella rotatoria antistante alla stazione di Casciago Morosolo.
Nell’ottobre scorso i ragazzi di IV del Liceo Artistico Terragni sono andati al villaggio per una chiacchierata con la Sig. Elena Tegami Pavesi, presidente del Villaggio, sugli obiettivi e i propositi dell’associazione. Doveroso era inoltre il sopralluogo della rotatoria dove sono stati accompagnati dal presidente della giuria tecnica, Vittore Frattini, e delucidati da ogni dubbio tecnico.
Dopo questa importante visita, i ragazzi hanno lavorato intensamente alle idee che meglio esprimessero la loro creatività e il loro punto di vista, unito agli intenti dell’associazione e al contesto indicato.
E’ stato portato avanti un iter progettuale, con la supervisione per i lavori dei nostri studenti della prof.ssa Pamela Del Curto di Discipline Plastiche, che dalla fase ideativa terminasse con un’idea progettata sotto l’aspetto formale, concettuale e tecnico con il preventivo di professionisti per la realizzazione della scultura dimensioni reali. Era inoltre richiesto un bozzetto dell’idea progettata.
Sono stati selezionati 20 bozzetti che verranno esposti nel mese di gennaio 2012 a Villa Panza di Biumo e il nostro Liceo ha la fortuna di vantarne 10!
In occasione della mostra verranno proclamati 3 premi:
1. Al vincitore la realizzazione dell’opera in grandezza naturale e il suo posizionamento nella rotatoria davanti alla stazione di Casciago Morosolo.
2. Fornitura di materiale didattico per un valore di 1500 euro.
3. Fornitura di materiale didattico per un valore di 1000 euro.
Proponiamo di seguito una carrellata con alcuni bozzetti dei nostri studenti.
Ci auguriamo che i nostri studenti selezionati possano aggiudicarsi qualche premio, per ora complimenti per questo successo!
ORIENTAMENTO 2025-2026
Scopri tutte le nostre attività di orientamento
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

