Al Casnati i cellulari restano fuori dalle aule già da oltre dieci anni
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la circolare n. 3392 del 16 giugno 2025, ha stabilito che da quest’anno in tutte le scuole italiane i telefoni cellulari dovranno rimanere spenti e non visibili per l’intera giornata scolastica, superando così la precedente disposizione che ne vietava l’uso soltanto durante le ore di lezione.
Una novità importante per il panorama nazionale, ma non per il Centro Studi Casnati, dove questa prassi è ormai consolidata da oltre dieci anni. Ogni mattina, infatti, gli studenti depositano i propri dispositivi nelle cassettine predisposte in segreteria, per poi riprenderli solo al termine delle attività scolastiche.
Questa scelta, introdotta con largo anticipo rispetto alle direttive ministeriali, nasce dalla convinzione che la scuola debba essere un luogo di concentrazione, studio e socialità reale, libero da continue distrazioni. Una decisione che negli anni ha permesso agli studenti del Casnati di vivere con maggiore serenità l’ambiente scolastico e di dedicare piena attenzione al percorso formativo.
ORIENTAMENTO 2025-2026
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.