Area Riservata

Password dimenticata?

AUMENTANO I CONTRIBUTI DOTE SCUOLA A.S. 2014/15

News · 05/02/14

Alcune anticipazioni da parte di Regione Lombardia



Dalla Regione Lombardia arriva un’importante novità per tutti gli studenti che frequentano o che frequenteranno a partire dal prossimo anno scolastico il Centro Studi Casnati:  si rinnova infatti il contributo regionale della “Dote Scuola”, strumento di supporto economico alle famiglie per l’iscrizione presso gli istituti pubblici paritari, che in vista dell’a.s. 2014/15 presenta alcune importanti novità.  

 

La deliberazione N° X/1320 di Regione Lombardia infatti eleva ulteriormente per l’anno prossimo, rispetto al corrente anno scolastico, il numero dei potenziali fruitori aumentando nel contempo il contributo che ogni famiglia può ricevere in detrazione alla retta attraverso le tre componenti previste: “Buono Scuola”, “Disabilità” e “Contributo per l’acquisto di libri di testo e dotazioni tecnologiche”.

 

I contributi, di seguito riportati facendo riferimento a quanto pubblicato nel documento ufficiale di Regione Lombardia, sono concessi alle famiglie in relazione all’ISEE (Indicatore di situazione economica equivalente): tale indicatore viene utilizzato al fine di garantire maggiore omogeneità nell’accesso ai contributi e ai servizi offerti dalle politiche integrate regionali, nonché per realizzare nell’attuale fase di crisi economica una più efficace e concreta politica a sostegno dei nuclei familiari con capacità economica più limitata.

 

Per maggiori informazioni rimandiamo a successive comunicazioni sul sito www.regione.lombardia.it.

 

Componente : “Buono Scuola”

 

Requisiti di reddito e valore economico del buono:

 

ISEE – Valore contributo scuola secondaria di secondo grado

0-8.000 -  € 2.000

8.001-16.000 - € 1.600

16.001-28.000 - € 1.400

28.001-38.000 - € 1.200

 

Destinatari:

Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso le scuole primarie, secondarie di I grado e secondarie superiori, paritarie e statali che applicano una retta d’iscrizione e frequenza, aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti, purché lo studente, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza e non risulti beneficiario per la stessa finalità ed

annualità scolastica di altri contributi pubblici.

 

Modalità di Assegnazione:

Si procede alla raccolta delle domande mediante avviso pubblico. Nel caso in cui le domande ammissibili risultino superiori allo stanziamento previsto in bilancio, si procede alla redazione di un elenco dei beneficiari in ordine crescente con riferimento ai requisiti ISEE.

 

Componente : “Disabilità”

 

Requisiti di reddito e valore economico del buono:

Allo studente, portatore di handicap con certificazione rilasciata dalla ASL di competenza, a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal DPCM 23/02/2006, n.185 e dalla DGR 2185/2011 viene assegnata una dote fino ad un massimo di € 3.000,00 per spese connesse al personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno, indipendentemente dal valore di indicatore di situazione economica equivalente.  

 

Destinatari:

Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso le scuole primarie, secondarie di I grado e secondarie superiori, paritarie che applicano una retta d’iscrizione e frequenza, aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti, purché lo studente, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza e non risultino beneficiari per la stessa finalità ed annualità scolastica di altri contributi pubblici.

 

Modalità di Assegnazione:

Si procede alla raccolta delle domande tramite avviso pubblico. Nel caso in cui le domande ammissibili risultino superiori allo stanziamento previsto in bilancio, il contributo spettante ai beneficiari può subire una riparametrazione con riferimento al rapporto tra domande ammissibili e disponibilità dello stanziamento.

 

Componente: “Contributo per l’acquisto di libri di testo e dotazioni tecnologiche”

 

Requisiti di reddito e valore economico del buono:

 

ISEE – Valore contributo scuola secondaria di secondo grado (classi I e II)

0-5.000 -  € 240

5.001-8.000 - € 200

8.001-12.000 - € 160

12.001-15.458 - € 130

 

Destinatari:

Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria (Istruzione e IFP) presso le scuole secondarie di I grado (classi I, II e III) e secondarie di secondo grado (classi I e II) statali e paritarie con sede in Regione Lombardia o Regioni confinanti, o frequentanti Istituzioni formative in possesso di accreditamento regionale, purché lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza e non risulti beneficiario, per la stessa finalità ed anno scolastico, di altri contributi pubblici. Il contributo è destinato esclusivamente all’acquisto di libri di testo e/o dotazione tecnologiche.

 

Modalità di Assegnazione:

Si procede alla raccolta delle domande tramite avviso pubblico. Nel caso in cui le domande ammissibili risultino superiori allo stanziamento previsto in bilancio, si procede alla redazione di un elenco dei beneficiari in ordine crescente con riferimento ai requisiti ISEE





ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più