Ai Campionati Europei Juniores di Minsk
Ancora un successo sportivo ed ancora a livelli internazionali: è di Alessandro Piffaretti, studente dell’Istituto Alberghiero “G. Brera”, l’ultima affermazione in ambito sportivo che si aggiunge al già ricco palmares degli studenti del Centro Studi Casnati.
Piffaretti, che milita nella SC Moltrasio, è stato infatti convocato con la Nazionale Italiana di Canottaggio ai Campionati Europei juniores che si sono svolti a Minsk (Bielorussia) il 25 e 26 maggio. La competizione internazionale, che ha dimostrato ancora una volta la storica tradizione remiera delle società lariane, ha riservato grandissime soddisfazioni per Alessandro: il nostro studente, gareggiando nel quattro con, ha infatti raggiunto il gradino più alto del podio e la meritatissima medaglia d’oro.
I gradino più alto del podio, oltre a confermare il valore sportivo dell’equipaggio di cui fa parte Alessandro Piffaretti, ha un sapore ancora più dolce per il canottaggio tricolore: questo oro ha infatti contribuito a portare la nazionale italiana al secondo posto del medagliere per nazioni, dietro alla prima classificata Romania.
Al successo di Piffaretti si aggiunge anche l'altrettanto ottimo risultato conseguito da un altro atleta della SC Moltrasio e compagno di classe all'Istituto Alberghiero "G. Brera", Tettamanti Simone che nella categoria degli otto, difendendo anche lui i colori del canottaggio italiano, ha raggiunto assieme al suo equipaggio la quarta posizione.
Ad Alessandro Piffaretti e Simone Tettamanti vanno naturalmente le congratulazioni da parte di tutto il Centro Studi Casnati con l'augurio di proseguire brillantemente la loro carriera sportiva!
Clicca qui per scaricare l'articolo apparso su "La Provincia"
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.