Area Riservata

Password dimenticata?

A SCUOLA DI CUORE – CORSO DI PRIMO SOCCORSO

News · 26/10/15

Nella vita esistono momenti in cui la prontezza e la preparazione possono davvero fare la differenza: è il caso delle emergenze mediche, situazioni nelle quali alcune semplici manovre permettono di salvare una vita. Secondo le statistiche, una persona muore per arresto cardiocircolatorio ogni 7 minuti perché chi gli è accanto non sa cosa deve fare, chi chiamare, come comportarsi e, per lo stessa mancanza di preparazione, l’ostruzione da corpo estraneo soffoca un bambino al giorno e ne causa la morte di uno alla settimana.

 

Al Centro Studi Casnati gli studenti delle classi terze sono coinvolti in un progetto di formazione che li vede protagonisti attivi, attraverso simulazioni pratiche ed incontri teorici, delle tecniche di primo soccorso e dell’applicazione delle manovre salvavita.

 

Il percorso didattico, inserito nell’ambito delle attività di alternanza scuola-lavoro insieme ad un altro ciclo di incontri incentrati sul tema della sicurezza, è stato realizzato in collaborazione con  Save a Life, associazione di promozione sociale costituita da operatori sanitari (medici, infermieri, soccorritori), istruttori BLSD e di Primo Soccorso Pediatrico.

 

Presieduta dalla Dott.sa Chiara Minelli, medico presso il pronto soccorso dell’Ospedale Valduce di Como e coadiuvata nelle attività didattiche presso il nostro Istituto da Moreno Ghiraldini (infermiere anestesista ospedale regionale di Lugano), Federica Stival e Sabrina Pavia (operatrici BLSD), l’associazione Save a Life (centro formativo di Salvamento Academy accreditato AREU-118) ha come obiettivo la diffusione della cultura del Primo Soccorso nel nostro territorio: il progetto “A scuola di cuore”, promosso dall’associazione, intende sensibilizzare i giovani sull’importanza di saper praticare le manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) ed essere in grado di prestare soccorso alle vittime di arresto cardiaco improvviso e di ostruzione da corpo estraneo, intervenendo tempestivamente e fornendo assistenza in attesa dell’arrivo del Servizio Medico d’Emergenza, attraverso semplici manovre di disostruzione, il massaggio cardiaco e se disponibile utilizzando un defibrillatore semiautomatico (AED).

 

Sono proprio questi gli argomenti che hanno visto impegnati i nostri studenti durante gli incontri, divisi tra teoria (Cosa succede quando una persona non sta bene? Come capirlo?  Come è fatta una ambulanza?  Chi sono i medici, gli infermieri, i soccorritori?) e pratica delle manovre di disostruzione da corpo estraneo e massaggio cardiaco a ritmo di musica sui manichini.

 

Per questa esperienza, decisamente rilevante da un punto di vista tecnico ma anche umano, un enorme ringraziamento lo indirizziamo ai volontari di Save a Life per la professionalità dimostrata e per aver trasmesso ai nostri studenti un messaggio importantissimo: tutti noi possiamo davvero salvare una vita e, come indicato nella descrizione del progetto, bello è sapere cosa fare e saperlo fare.

 

Save a Life 

www.save-a-life.it

www.facebook.com/123savealife/

 





ORIENTAMENTO 2025-2026

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più