Passa alla selezione nazionale il progetto dei ragazzi della IV A - indirizzo Audiovisivo e Multimediale
“Nei secoli fedele”: questo è il motto dell’arma dei Carabinieri (clicca qui), storica istituzione che proprio nel 2014 festeggia il bicentenario della propria fondazione.
I Carabinieri accompagnano il nostro Paese, prima ancora della sua unificazione, attraverso due secoli di vita ricoprendo un ruolo fondamentale in ogni vicenda storica che ha contraddistinto la nostra nazione.
Numerosi sono gli esempi virtuosi, primo fra tutti il sacrificio del vice brigadiere Salvo D’Acquisto durante la seconda guerra mondiale, che hanno permesso all’Arma dei Carabinieri di guadagnarsi l’appellativo di “Benemerita” e che nel corso degli anni hanno accresciuto il prestigio internazionale dell’Italia: sono proprio questi i valori che, in occasione del Bicentenario, i Carabinieri hanno deciso di celebrare proponendo alle scuole italiane il concorso “L’Arma dei Carabinieri: duecento anni di storia. I valori senza tempo da preservare... ieri… oggi… sempre”.
Il Liceo Artistico “G. Terragni”, con gli studenti di IV dell’indirizzo “Audiovisivo e Multimediale” (clicca qui), ha partecipato al concorso proponendo, per la categoria “Multimediale”, il progetto “Carabinieri, 200 anni di storia e valori”, ovvero un sito internet celebrativo la cui funzione principale è costituita dalla possibilità di condivisione dei contenuti attraverso i principali social network.
L’idea è piaciuta moltissimo alla commissione di valutazione, composta da rappresentanti della Legione Carabinieri Lombardia, USR Lombardia e MIBACT ed il progetto dei nostri studenti è stato inviato al MIUR per la selezione a livello nazionale!
Agli studenti ideatori del progetto, ovvero Burzumato Arianna, Cassina Patrizio, Cassullo Giulia, De Nobili Camilla, Frison Federica, Gaffuri Chiara, Nespoli Nazarena e Tedesco Arianna, coordinati dal prof. Reposo, vanno i nostri complimenti con l’augurio che il loro impegno possa trovare riscontri positivi anche a livello nazionale!
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.