Oggetto del progetto
Partecipazione ad una settimana di lezioni teorico/pratiche in video conferenza con il Centro Studi Casnati, specifica per Istituto di interesse (Liceo Artistico, Liceo Linguistico, Istituto Aeronautico, Istituto Alberghiero o Liceo Scientifico Sportivo), dal 14 al 17 giugno 2021. La partecipazione è a titolo completamente gratuito. Il ciclo di lezioni, tra attività di presentazione dei corsi, laboratori e lezioni teoriche seguirà la seguente scansione temporale:
Da lunedì 14 giugno a giovedì 17 giugno
- I ora, 9:10 - 10:05
- II ora, 10:05 - 11:00
- Intervallo, 11:00 - 11:15
- III ora, 11:15 - 12:10
- IV ora, 12:10 - 13:00
Durante le giornate gli studenti saranno impegnati in attività comuni ed attività specifiche legate all’indirizzo scelto.
Tutti i partecipanti affronteranno le seguenti tematiche trasversali:
- Test orientativo – Vivere il presente, progettare il futuro (a cura del dott. Pala, psicologo del Centro Studi Casnati esperto in counselling e psicologia scolastica). La somministrazione del test, unitamente alla restituzione dei risultati ai genitori al termine del percorso, permetterà ai partecipanti di effettuare una riflessione circa le proprie attitudini e la propria propensione allo studio.
- Attività psicomotoria – Organizzare, Collaborare, Fare. Attività motoria, inserita in un contesto ludico, per la conoscenza e la presa di coscienza dello sviluppo degli schemi motori di base, delle abilità, della capacità collaborative e organizzative dei ragazzi.
Per ogni Istituto individuato si affronteranno lezioni multidisciplinari relative ai seguenti temi:
Liceo Linguistico F. Casnati – Lo sapevate che i gatti inglesi hanno nove vite?
Gli studenti selezionati, avranno accesso ad un corso di quattro giorni nel quale verranno affrontati i meccanismi di formazione/creazione del lessico italiano e inglese. I partecipanti saranno coinvolti in attività ludico-creative per coniare il lessico del domani.
Materie coinvolte:
Inglese
Italiano
Cinese
Liceo Artistico G. Terragni – Da cosa nasce cosa: laboratorio di progettazione
Workshop sul metodo progettuale di B. Munari. "Da cosa nasce cosa"; introduzione al linguaggio visivo e approfondimento sulle nuove tecnologie (fotografie, tecniche di ripresa e montaggio video)
Materie coinvolte:
Progettazione
Fotografia
Lab. multimediale
Istituto Aeronautico L. Bongiovanni – La magia del volo, dalla mongolfiera ai giorni nostri
Attraverso attività teoriche con l'ausilio del simulatore di volo, i partecipanti avranno l’opportunità di assimilare i princìpi del volo ed apprezzare gli sviluppi tecnologici intercorsi nel mondo dell’aeronautica, dai primi prototipi ai più moderni aeromobili.
Materie coinvolte:
Inglese tecnico
Navigazione aerea
Scienze e tecnologie applicate
Istituto Alberghiero G. Brera – In cucina sperimento e mi diverto, imparo a conoscere quello che mangio e bevo
Istituto Alberghiero G. Brera In cucina sperimento e mi diverto. Primo approccio professionale al mondo della cucina e della sala. Sperimento, pianifico e progetto; imparo a conoscere quello che mangio e bevo.
Materie coinvolte:
Scienze dell’alimentazione
Chimica alimentare
Laboratorio
Liceo Scientifico Sportivo G. Meroni – Il corpo umano: ingegneria di una “macchina” meravigliosa (in collaborazione con Eracle Sports Center)
Conoscere, capire e prendere consapevolezza della complessità della “macchina umana”.
Di come, per quanto essa sia concepita in modo eccezionalmente funzionale, abbia bisogno di essere sviluppata e accudita, migliorata e mantenuta efficiente attraverso il concetto di Salute Dinamica.
Materie coinvolte:
Scienze Motorie e Sportive
Biologia
Scienza dell’alimentazione
Lingua e cultura straniera
Matematica
Fisica